I contenuti più recenti di antonellifederico

  1. antonellifederico

    Annuncio Il 17 Maggio vieni a Pranzo col Custode!

    mi piacerebbe, ma non riuscirò ad esserci... problemi logistici
  2. antonellifederico

    Problema con variazione catastale

    quando fu proposto l'onorario si prevedeva anche accaatstamento e agibilità? oppure solamente progettazione e direzione lavori?
  3. antonellifederico

    Il Modello 4 da presentare all'Agenzia delle Entrate può essere compilato a mano?

    in allegato ci sono i modelli della successione, mi manca soltanto l'intercalare "e" relativo al quadro delle passività che non riesco a caricare
  4. antonellifederico

    Ciao...sono nuova

    secondo me voleva solo essere una presentazione... benvenuta :D
  5. antonellifederico

    Litigi per i posti auto nel cortile condominiale

    vorrei suggerirti un'escamotage... sempre che lo ritieni possibile. perchè non stipulate un contratto d'affitto o di comodato d'uso tra te e il signore che ti ha ceduto il suo posto auto? (se è possibile affittare un appartamento sarà possibile affittare anche un posto auto) spero solo che...
  6. antonellifederico

    Complicazioni nuda proprietà

    :ok: praticamente gli eredi dell'usufruttuario, una volta presentata la successione te ne dovranno dare comunicazione, preferibilmente con RRR, in modo che potrai versare legittimamente a loro quanto dovuto all'usufruttuario deceduto per il saldo
  7. antonellifederico

    Il Modello 4 da presentare all'Agenzia delle Entrate può essere compilato a mano?

    se giri un po su internet si trova anche in formato word
  8. antonellifederico

    Divisione casa con esclusione fratelli

    l'unico mezzo che ha suo padre di lasciarle esclusivamente la sua quota di proprietà è una vendita (vera!!!!). tutti gli altri mezzi di trasferimento della proprietà sarebbero impugnabili in futuro con ottima riuscita visto che esiste una quota di legittima ineludibile (25% se non sbaglio)
  9. antonellifederico

    Costi derattizzazione delle aree condominiali esterne

    se le aree esterne sono condominiali la risposta è insita nella domanda per quanto riguarda richieste di rimborso la cosa potrebbe essere controversa visto che la derattizzazione non ha carattere definitivo (magari dopo due anni potrebbe essere nuovamente necessaria) di conseguenza potrebbe...
  10. antonellifederico

    Chiusura DIA in sanatoria

    bella domanda.... :lol: dovresti chiederlo al Vs ufficio tecnico visto che la norma da delle scadenze precise
  11. antonellifederico

    Chiusura DIA in sanatoria

    ti hanno chiesto il versamento perchè la DIA ha una durata di 3 anni dalla data di presentazione. se non hai dato la fine lavori entro i 3 anni per loro (il comune) significa che hai proseguito i lavori oltre il termine di scadenza della DIA stessa; ecco il motivo della sanzione. fa presente...
  12. antonellifederico

    Cambio da A10 a uso abitativo

    sono un tecnico che opera nella zona e ti assicuro che se il costruttore ha realizzato degli uffici invece di appartamenti è sicuramente perchè lo strumento urbanistico di zona non lo consente. fai fare tutti gli accertamenti del caso con particolare attenzione alla destinazione urbanistica...
  13. antonellifederico

    SCIA ed opere interne non aggiornate al Catasto e al Comune

    sicuramente si in quanto un tecnico regolarmente iscritto all'albo deve verificare la sussistenza dei requisiti igienico-sanitari; in particolar modo del rapporto aero-illuminante e delle dimensioni minime dei vani previsti dalla normativa vigente. il tutto andrà presentato presso l'ufficio...
  14. antonellifederico

    Cambio destinazione d'uso da C6 di immobile condonato

    che io sappia un immobile condonato deve rimanere l'oggetto stesso del condono (per lo meno dalle mie parti), ma non conosco la normativa locale e regionale in materia nella tua zona; ti consiglio di affidarti ad un tecnico della zona che possa darti delle indicazioni + precise
  15. antonellifederico

    Mancato pagamento acqua da parte di un condomino

    in linea di principio direi che nei confronti con il condominio il locatore risponde in solido con il conduttore; addebitare agli altri condomini è un ingiusto aggravio delle spese e dovrebbe essere l'estrema soluzione
Alto