I contenuti più recenti di Antuan

  1. A

    Va inserita nel contratto la clausola per usufruire della Cedolare Secca?

    Oggi ho chiamato all'agenzia delle entrate e mi ha detto che devo inserire una clausola nel contratto (qua l'agenzia delle entrate è particolare). Comunque nella raccomandata bisogna anche scrivere che rinunci alla facoltà di chiedere aggiornamenti del canone anche quello Istat.
  2. A

    Va inserita nel contratto la clausola per usufruire della Cedolare Secca?

    Buongiorno a tutti, non mi occupo spesso di locazioni, per questo volevo chiedervi se nel contratto di affitto di un appartamento arredato, si deve inserire una clausola che esprima la volontà del locatore di sfruttare o meno la cedolare secca. Credo di no, ma confrontarsi non nuoce, anzi...
  3. A

    Tassazioni e plusvalenze su Compravendita di terreno agricolo

    Il tuo venditore non dovrebbe pagare la plusvalenza se ha acquistato da oltre 5 anni, dico dovrebbe perchè una volta un Notaio (di quelli proprio pignoli) mi ha detto che tutti i terreni che hanno un indice edificatorio (quindi anche quelli agricoli) sono soggetti a plusvalenza. Secondo questa...
  4. A

    Come stà andando il mercato? aggiornamenti

    Ragazzi il fatto che adesso siamo diversi agenti immobiliari a discutere, è un segno che il mercato è fermo e siamo anche un po' stanchi di questa situazione altrimenti saremo tutti in giro.
  5. A

    Come stà andando il mercato? aggiornamenti

    Il mercato dalle mie parte è super fermo, personalmente riesco a chiudere qualche vendita solo a qualche turista, con le persone locali non faccio quasi nulla (esercito in un paesetto agricolo ma per fortuna vicino abbiamo il mare). Come se non bastasse oltre la crisi le persone aprono agenzie...
  6. A

    Una delle parti non paga dopo rogito

    Muretto lui è agente immobiliare solo che ha fatturato come consulenza ad una delle parti visto che in rogito non c'è. Per quello che hai detto delle persone che vogliono la nostra provvigione condivido pienamente, ieri mi è capitata personalmente con uno che mi porta addirittura la cugina.
  7. A

    Antiriciclaggio e collaborazione

    Quando io collaboro con qualche collega ci inseriamo entrambi nel rogito e ognuno fattura il suo cliente e di conseguenza entrambi compiliamo il registro antiriciclaggio. Nel caso specifico credo Che l'agenzia "A" dovrebbe compilare il registro in ogni caso ( ti metti al sicuro)
  8. A

    Una delle parti non paga dopo rogito

    Gentile colleghi un mio amico/collega mi ha chiesto un consiglio: Ha venduto un terreno e al rogito hanno dichiarato che non si sono avvalsi di mediatori la parte acquirente lo paga con assegno e lui fa una fattura come consulenza, mentre la parte venditrice, nonostante abbia incassato, non lo...
  9. A

    Contatto l'agenzia, ma poi trovo l'annuncio da privato.Come comportarmi?

    Povvigione 5% + IVA ???? alla faccia!!!!!, comunque secondo me o l'impresa si è liberata dell'agenzia oppure nel prezzo è compresa già la provvigione.
  10. A

    Contatto l'agenzia, ma poi trovo l'annuncio da privato.Come comportarmi?

    Aggiungo non solo vuole raggirare il collega ma anche noi, visto che vuole i nostri consigli per fregare uno dei nostri :evil:
  11. A

    Contatto l'agenzia, ma poi trovo l'annuncio da privato.Come comportarmi?

    Cari colleghi credo che la cosa migliore sia non dare nessun consiglio regaldea, visto che la sua unica intenzione è quella di usufruire dell'agenzia tramite l'amico e poi acquistare. Che tristezza :cry: sapere che le persone si giocano la faccia per qualche migliaio di euro. :evil:
  12. A

    Mediatore non citato a Rogito

    Immagino già la mega concorrenza ... " concludi il tuo affare con xxxxx Immobiliare provvigione del solo 0,50% da ogni parte" :lol: . Cmq, se andasse in porto una legge del genere bisognerebbe stabilire provv. max e min, anche se certo non credo si ci arriverà :D
  13. A

    Mediatore non citato a Rogito

    Gentile sig. Passuti, visto che lei è uno che conta :ok: , la prego veda se può fare qualcosa per difendere la nostra categoria, non è giusto che noi dobbiamo pagare con i nostri soldi la mancanza di volontà dei clienti a registrare il preliminare :cry:
  14. A

    Diritto di prelazione:come sincerarmi che il confinante è ancora Coltivatore diretto?

    Giusto quanto detto dal sig. Passuti, cmq se proprio non si vuole mandare la notifica a norma di legge quanto meno nella lettera di rinuncia deve essere indicato tutto quello che prevede la legge ( dati dell'acquirente, prezzo, modalità di pagamento .....)
Alto