I contenuti più recenti di corto-armitage

  1. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sì via Cechov comprensorio annunziatella nel mio caso una delle ville a gradoni. Alla fine abbiamo rogitato.
  2. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per completezza. La questione pare che si risolva: un architetto che conosce bene la situazione presenterà una relazione in cui asserisce l'assenza di vincolo. Con questa il notaio si è dichiarato disposto a rogitare.
  3. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sì ma se non è un illecito io potrei acquistare e poi fare istanza x svincolare pagherei 10.000 se c'è vincilo e buonasera. La domanda era quella. È un illecito? Cosa rischio? Se poi non si sa la risposta grazie lo stesso dirò al proprietario di fare istanza e vediamo se la fa.
  4. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie, sì era la stessa tesi che mi aveva esposto un'altra persona. Però il notaio ha ancora il dubbio, quindi o il proprietario si convince a fare una istanza o dovrei cambiare notaio, ammesso che un'altro rogiti. Dopodichè ritorniamo alla domanda originaria.
  5. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Comunque la mia domanda era questa. Se un altro notaio, viste le carte, decidesse di rogitare, io acquirente cosa rischio qualora dovesse alla fine risultare che il vincolo c'era?
  6. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Il notaio non è un veggente, ma le zone PEEP del comune di Roma non sono un mistero soprannaturale. Basta sapere l'indirizzo e sai se è in zona PEEP. Sulla base di questo, come ho scritto, il notaio ha ipotizzato la presenza del vincolo di prezzo massimo, di cui non è certo, ma su cui vuole...
  7. C

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione con una domanda. Ero interessato all'acquisto di un immobile sito a Roma in zona Rinnovamento e con il proprietario avevamo raggiunto un accordo verbale. Il notaio si è accorto però che l'immobile è in zona Peep e ha chiesto al Comune se...
  8. C

    Cantina sanata senza agibilità

    Alla luce di quello che dice Jan80 forse il mio errore è di confondere allora residenziale con abitabile. Magari la sanatoria si riferisce unicamente alla correzione della superficie ufficiale ma la cantina è rimasta cantina.
  9. C

    Cantina sanata senza agibilità

    Beh sì. La concessione c'è, la domanda di sanatoria amplia la zona residenziale di 56 mq (domanda dell'86 approvata nel 1997, comune Roma). Quello che non capisco, ripeto, è: nella impossibilità di non ottenere l'abitabilità la sanatoria è come se non ci fosse oppure qualche cosa fa?
  10. C

    Cantina sanata senza agibilità

    La vedo ahimè in po' più complicata: "Aver ottenuto un permesso in sanatoria per una legge condonistica (nella specie, la n.47/1985) non significa automaticamente ottenere una deroga all'agibilità, e quindi all'abitabilità, di un fabbricato." riassumendo dicono che se non c'è l'altezza allora il...
  11. C

    Cantina sanata senza agibilità

    Salve sto valutando l'acquisto di una villa a schiera nel Lazio dov'è come spesso succede il piano seminterrato è stato attrezzato con termosifoni e wc. Per quanto riguarda la destinazione d'uso questa è stato sanato nel 2000 in "uso residenziale" ma senza che vi sia un certificato di agibilità...
  12. C

    Acquisto grezzo avanzato senza agibilità

    Se fossi io, da inesperto a inesperto, lo vedrei come un grande rischio che dovrei correre (rischiare di perdere i risparmi e ritrovarmi senza casa ma solo una grande rogna e sostanzialmente rovinarmi la vita) nella speranza di fare un grande affare e senza avere le competenze per valutarlo a...
  13. C

    Agevolazione fiscale per porta blindata acquistata con carta di credito

    Quello che dici serve per pagare l'IVA al 10%. Nel caso di ristrutturazione straordinaria con CILA da quel che so puoi anche fare dei lavori in economia e portare in detrazione i materiali al 50% (su cui hai pagato l'IVA normale).
  14. C

    Agevolazione fiscale per porta blindata acquistata con carta di credito

    Per il laminato ho fatto così, ma la blindata è già murata.
  15. C

    Agevolazione fiscale per porta blindata acquistata con carta di credito

    Salve a tutti, sto facendo una ristrutturazione straordinaria di un appartamento per cui ho fatto regolare CILA. Ho fatto l'errore di acquistare da Leroy Merlin una porta blindata con carta di credito (pensando rientrasse nel bonus mobili per cui tale possibilità è prevista), ma mi accorgo di...
Alto