Risultati della ricerca

  1. acquirente

    Ipoteca giudiziale fra preliminare e rogito

    proposta- preliminare con caparra confirmatoria. tutto bene. poi appena prima del rogito si scopre che sull'immobile esiste un'ipoteca giudiziale notevole del venditore per debiti. come si deve agire e si puo' comprare questo immobile o il venditore diventa inadempiente??? Grazie.
  2. acquirente

    Nota dell' agenzia del territorio

    A decorrere dal 1° luglio 2010, gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su fabbricati già esistenti, ad esclusione dei diritti reali di garanzia, devono contenere, per le...
  3. acquirente

    In Lombardia prezzi delle case in discesa e maggior disponibilità del credito

    L'economia è in ripartenza e con essa anche la propensione degli italiani ad acquistare una nuova abitazione, o come prima casa (il 73,4% dei casi) o a uso investimenti (il 20,7%) oppure come luogo vacanza (5,9%). La conferma viene dai dati dell'Ufficio studi di Tecnocasa che fotografano la...
  4. acquirente

    il debito pubblico in italia

    Il debito pubblico italiano – Camelot Destra Ideale Questo debito a 13 cifre (valore riferito al 31 luglio 2010) equivale a circa 30.724 euro per ogni italiano, inclusi neonati e ultracentenari, ovvero 80.327 euro per ogni occupato. Tra gennaio e luglio 2010 il debito pubblico è aumentato...
  5. acquirente

    Qualcosa si muove, ma i prezzi calano ancora

    Immagini
  6. acquirente

    Clausola sospensiva nella Proposta di Acquisto

    La validità della presente proposta è subordinata alla verifica dell’assenza di elementi ostativi alla vendita tramite visure ipotecarie a cura del notaio Dott. xxxxxx … Questa frase deve tassativamente essere inserita in tutte le proposte d’acquisto in quanto congela gli effetti del contratto...
  7. acquirente

    Inadempienza del Venditore: Quali conseguenze?

    volevo chiedere agli Agenti Immobiliari esperti perche piu' di voi, non lo sa nessuno, quando si verifica un'inadempienza del venditore quali sono i tempi e qual'e' la prassi. mi spiego meglio...............venditore non vuole piu' vendere casa dopo aver firmato la proposta di acquisto-preliminare...
  8. acquirente

    Cosa significa esattamente la clausola libero al rogito Condizione Essenziale?

    volevo sapere dagli esperti cosa significa esattamente la clausola libero al rogito condizione essenziale. grazie
  9. acquirente

    Il concorso è viziato... salta l’esame per notai

    "Il concorso truccato" Salta l'esame per notai - LASTAMPA.it e' una notizia di un mese fa ma ha fatto scalpore. la rivolta dei candidati: «Il tema usato in un’esercitazione alla scuola di Roma» La commissione decide lo stop: motivi di ordine pubblico Il concorso per diventare notai, 3300...
  10. acquirente

    Come posso regolarizzare modifiche interne non dichiarate?

    volevo sapere se un appartamento che ha subito delle variazioni, tipo chiusura di 2 porte e apertura da un'altra parte, restringimento camera per allargare il bagno o eliminazione di due mezze pareti nella sala (tipo arco) per formare una stanza unica rientra in quelli che potrebbero...
  11. acquirente

    I prezzi scenderanno fino al 2014

    qual è lo stato di salute del mercato immobiliare? conviene comprare o aspettare? e per chi vende, quali sono le prospettive? noi di idealista lo abbiamo chiesto ad ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past...
  12. acquirente

    Saltare la proposta di acquisto e andare subito al compromesso

    premesso che ho acquistato anni fa una casa da un parente direttamente al rogito, vorrei sapere dagli esperti : siccome sono convinto che le proposte di acquisto siano penalizzanti soprattutto in una prima fase per l'acquirente, vorrei conoscere con il vostro aiuto come andare direttamente...
  13. acquirente

    Meglio NON fare proposte d'acquisto in caparra confirmatoria

    s
  14. acquirente

    Immobile da acquistare gravato da mutuo

    qualcumo mi sa spiegare esattamente come si fa a risolvere il problema dell'acquisto di un immobile che pero' e' gravato da mutuo??? preciso che non vorrei pagare l'immobile di meno ed accollarmi il mutuo residuo. vorrei che al momento del rogito l'acquirente estingua il mutuo e mi consegni...
  15. acquirente

    Cos'è un bonifico bancario irrevocabile?

    qualcuno sa spiegarmi cosa e' esattamente? soprattutto in che momento preciso della compravendita viene fatto? grazie.
  16. acquirente

    Percentuale di ribasso prezzo da proporre al venditore

    volevo chiedere a tutti ma soprattutto agli Agenti Immobiliari, tenendo conto che il prezzo di vetrina di un immobile in vetrina e' sempre "trattabile" quale e' la percentuale di ribasso che si puo' proporre al venditore, in questi periodi di stasi del mercato immobiliare. faccio un esempio pratico...
  17. acquirente

    Come assicurarsi che al rogito il venditore lasci l'appartamento?

    libero al rogito. come essere sicuri che la casa che si compra sia veramente libera al momento del rogito? cosa bisogna specificare nel compromesso pena la decadenza del contratto? grazie.
  18. acquirente

    Fideiussione bancaria a garanzia canoni di affitto

    qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona la fideiussione bancaria a garanzia dei canoni di affitto al proprietario?? naturalmente io sarei l'affittuario. grazie. :?::?:
  19. acquirente

    Compromesso e modalità di pagamento

    volevo chiedere agli esperti.............. compromesso con pagamento tramite assegni circolari. venditore chiede all'acquirente fax degli assegni circolari qualche gg prima del rogito per far controllare dalla sua banca se sono coperti. anche il giorno prima andrebbe bene. puo' l'acquirente...
  20. acquirente

    Divisione giudiziale eredità

    ho ricevuto qualche anno fa un'eredita', da mia madre, di una quota di una proprieta' molto grande - 500 mq con 2 ettari di terreno intorno. In sardegna la casa e' sempre stata abitata solo da una persona quasi 80 enne senza figli che e' anche coerede. la domanda e' questa: al decesso di...
Alto