Risultati ricerca

  1. S

    Ma allora gli agenti possono mentire impunemente sulle caratteristiche delle case?

    Giusto per darti l’idea di quanto stia cercando scuse, ti elenco le informazioni errate da parte del mediatore (tutte documentabili): 1) Posto auto in proprietà si rivela in assegnazione; 2) Spese condominiali dichiarate: 2800 euro l’anno; reali calcolate con verbali alla mano: 3500...
  2. S

    Andare al rogito nonostante condono in corso?

    Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio - e spero di non sbagliare sezione, altrimenti ditemelo e sposterò. Dunque: il rogito per un appartamento che stavo acquistando è saltato perché il venditore non è stato in grado di fornire i documenti relativi a un condono edilizio richiesto negli...
  3. S

    Ma allora gli agenti possono mentire impunemente sulle caratteristiche delle case?

    Ti ringrazio immensamente. Stampo e porto da far leggere all'agente!
  4. S

    Ma allora gli agenti possono mentire impunemente sulle caratteristiche delle case?

    Sto comprando casa. A pochi giorni dal rogito, chiedendo informazioni all’amministratore, salta fuori che le spese condominiali sono considerevolmente diverse da quelle che l’agenzia mi aveva presentato (e messo nero su bianco in più riprese: scrivendole l’agente di suo pugno su una tabella...
  5. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Oltretutto, nell'articolo linkato da fpsoft, si dice: "il bene sul quale l'ipoteca venne impressa continua ad apparire vincolato, con ciò potendosi creare notevoli difficoltà al proprietario che desideri venderlo a terzi o concederlo in garanzia per ottenere un nuovo finanziamento." E' vero...
  6. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Il problema è però che nel compromesso preparato dall'agenzia il venditore si è impegnato a ottenere la cancellazione prima del rogito. Se non lo fa, dunque, credo sia inadempiente rispetto al compromesso. Quanto al rivolgersi alla banca, come si consigliava sopra: da quello che ho capito dal...
  7. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Grazie mille delle risposte. Per vostra esperienza, l'intervento di un avvocato mediamente in una situazione del genere quanto potrebbe costare? E in che tempi realisticamente si potrebbe concludere la causa? Quello che mi sorprende è anche che l'agenzia, al terzo errore grave in questa...
  8. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    In più, se ho capito bene, l'ipoteca perenta potrebbe pure rappresentare un problema nel caso un futuro venditore volesse accendere un mutuo, o sbaglio? L'ho desunto da questo passaggio: "Va detto che, venuta meno la causa dell'ipoteca (perché il debito sia nel frattempo stato onorato), la...
  9. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    in più, a giudicare da quello che trovo in rete, un'ipoteca perenta non è sempre innocua: "Oggetto: "IPOTECA PERENTA" di mila del 22/01/2009, 01:25 Buonasera,io nel 2003 febbraio ho acquistato, un appartamento,con un ipoteca perenta, essendo passati 20 anni e 6 mesi,mi e' arrivato un decreto...
  10. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    E' un po' più difficile di così: ho già comprato un divano per la casa nuova, dimensionato per quel salotto; chiamato cinque imprese per fare il preventivo della ristrutturazione che dovrò farci, perso giornate a confrontare costi e a scegliere materiali. Ho già traslocato gran parte dei miei...
  11. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Certo, come minimo si dovrebbe spostare il rogito, sempre ammesso che il venditore riesca poi (ma nell'arco di quanto?) a ottenere la cancellazione. Visto che non c'è riuscito nei 2 mesi che ha chiesto per il rogito (che io avrei voluto fare in tempi molto più ristretti, visto che oltretutto...
  12. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Pare che l'ipoteca non sia cancellabile, la banca in questione ha cambiato tre intestazioni e non si capisce più dove sia finita la pratica di cancellazione. Risultato: dovrebbero ripartire da capo e - dice il notaio - la cosa potrebbe richiedere molto tempo, forse mesi. Di sicuro non...
  13. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Sì, il problema in effetti è anche questo: ammesso che la cancellazione sia possibile, quanto potrebbe esserne il costo tramite notaio? Perché non vorrei essere io, che ora acquisto, a doverlo sostenere un domani...
  14. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Capisco. Ma ad oggi l'ipoteca resta non cancellata. E dunque? Credo che se un domani rivendessi casa e un ipotetico compratore rileva un'ipoteca non cancellata sull'appartamento, potrebbe farmi dei problemi, o no?
  15. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Ma come hai potuto poi cancellarla? Quanto ti è costato?
  16. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Ti ringrazio. In realtà, il venditore s'era impegnato esplicitamente nel compromesso alla cancellazione - ed ha avuto quasi 2 mesi di tempo... non capisco dunque perché non l'abbia fatto. Quello che però temo è che un domani qualcuno cui potrei vendere l'appartamento pretenda quella...
  17. S

    Ipoteca di più di vent'anni non cancellata: che rischi ci sono?

    Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio. Sto per acquistare un appartamento. La parte venditrice ha esplicitamente scritto nel compromesso che avrebbe fatto cancellare un’ipoteca volontaria iscritta nel 1969, per un mutuo poi rinnovato nel 1989, mutuo che è stato interamente saldato...
  18. S

    Assicurazioni casa sul terremoto (e rimborsi statali)

    Grazie per la risposta. In effetti, la polizza delle Poste che citavo (che comprende anche incendio ecc. e costa, per una casa assicurata per 160.000 euro e contenuto per circa 50.000 euro, circa 370 euro) in caso di terremoto copre fino al 50% del valore assicurato (tanto per la casa quanto...
  19. S

    Assicurazioni casa sul terremoto (e rimborsi statali)

    Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione, altrimenti ditemi dove è meglio che sposti il 3d... Sto informandomi un po' su assicurazioni casa che coprano anche il rischio terremoto (mi sono spostato a vivere da Milano a Udine, che ha un certo rischio sismico, e sto per comprare un...
  20. S

    Detrazioni al 55%: e se si vende l'immobile? Davvero vanno all'acquirente?

    Ti ringrazio davvero tantissimo. Pensa che il mio commercialista mi aveva, questo pomeriggio, convinto del contrario! Grazie davvero.
Indietro
Top