Risultati ricerca

  1. Antonello

    Acquisto di un uliveto subordinato al diritto di prelazione dei confinanti: è maturata la provvigion

    Se tuttoè a norma, non ti spetta alcuna provvigione in quanto dovevate attendere la decadenza dei termini di legge spettante ai confinanti. Se non si fosse presentato l'estraneo alla prelazione avreste aspettato, quantomeno, un'eventuale risposta dei confinanti. La risposta è arrivata e...
  2. Antonello

    Ciò che la parte venditrice dichiara nella proposta acquisto è garanzia sufficiente?

    Concordo con Spalti. Si, c'è contradizione. Ma prima di "frustare" il notaio informati meglio al Comune.
  3. Antonello

    Acquisto di un uliveto subordinato al diritto di prelazione dei confinanti: è maturata la provvigion

    Come detto all'inizio, l'accettazione della proposta era subordinata al diritto di prelazione dei confinanti. I confinanti, per esercitare detto diritto, devono essere coltivatori diretti a titolo principale. Il confinante interessato era stato invitato all'acquisto? E' stata rispettata la...
  4. Antonello

    Acquisto di immobile da impresa di costruzioni già ultimato da 2 anni

    Oppure proponi che tu sei pronto a fare l'atto dal notaio e che verserai in quella occasione tutta la somma richiesta dall'impresa. Domanda: come mai questa diffidenza nei confronti dell'impresa? Hai avuto sentore che si trovi in difficoltà economiche? (concordo con Nord Est sul mutuo di...
  5. Antonello

    Richiesta di Agibilità a preliminare scaduto

    Sembra di capire che sono passati 20 giorni dalla data stabilita per stipulare l'atto notarile. Non è la fine del mondo! Hai comunicato all'acquirente della non necessità del certificato? Gli hai propspettato che rimanendo fermo sulle sue posizioni, perderebbe la somma versata a titolo di...
  6. Antonello

    Richiesta di Agibilità a preliminare scaduto

    Scusa per la precedente risposta che è errata. Non mi ero accorto dell' "ante 67". Il certificato non è obbligatorio. Se non c'è l'ha, in occasione dell'atto, la parte venditrice dovrà dichiarare che l'immobile è stato costruito anteriormente a tale data e il tutto si risolve lì. Pertanto...
  7. Antonello

    Richiesta di Agibilità a preliminare scaduto

    La parte acquirente ha diritto a chiedere ed ottenere i documenti della casa che andrà ad acquistare. Nello specifico, il certificato di agibilità è il documenti necessario all'uso della casa, che il venditore è tenuto a consegnare al compratore. La motivazione del venditore sul rifiuto?
  8. Antonello

    Importante Sei un agente immobiliare? Clicca Qui!

    Scordavo, c'è anche "progetto italia". Provare non costa nulla. Auguri a te ed al tuo cliente.
  9. Antonello

    Proposta irrevocabile e tutela del venditore

    Ma, Cometa ha ribadito più volte che: Abbastanza chiaro.
  10. Antonello

    Come gestireste una locazione commerciale con queste caratteristiche?

    Per quanto riguarda il ritardo nei pagamenti del canone di locazione, c'è già un post iniziato da Immobilimilano nel quale si è sviscerato appieno l'argomento. Per quanto riguarda la "sorta di buonauscita che ammonta a 18 mensilità" questa è dovuta se alla prima scadenza contrattuale...
  11. Antonello

    Continui ritardi nel pagamento del canone mensile di una locazione commerciale

    xsalvox ti ha già suggerito cosa scrivere: Comincia con questo suggerimento. Dici anche: Ricordati che ai sensi dell'art. 28 della L. 27 luglio 1978 n. 392 devi comunicare questa tua intenzione al conduttore almeno 12 mesi (per le attività commerciali) o 18 mesi (per le alberghiere)...
  12. Antonello

    Importante Sei un agente immobiliare? Clicca Qui!

    Ciao Ulyana Davydova, ben arrivata. Rispondo alla tua domanda (anche se non so se è giusto rispondere quì o in altro post, comunque il custode provvederà) Qualche aiutino c'è. Se i termini sono aperti, puoi usufruire del "prestito d'onore" o dell'agevolazione per "l'imprenditorialità...
  13. Antonello

    Vendita immobile dopo donazione

    Mai parlato il notaio di una eventuale revocatoria? Anche perchè asserisci: E stata abolita la legittima? Penso che in presenza di un minorenne (che tale forse era anche all'atto della donazione) qualche giudice (dei minori) storcerà il naso.
  14. Antonello

    Proposta irrevocabile e tutela del venditore

    E' semplice. Il proponente si rivolge ad un legale che invia diffida al mediatore esigendo la restituzione della somma versata "a titolo di deposito cauzionale". Il fatto che non esista un assegno, poco importa. Il proponente dichiarerà che li ha versati al mediatore in contanti. Se l'AI lo...
  15. Antonello

    Proposta irrevocabile e tutela del venditore

    La frase è questa. E' scritta in italiano molto comprensibile, è molto chiara e non lascia adito a dubbi In pratica non abbisogna di commenti. Il mediatore detiene 50.000,00 euro. Questa è una tua libera interpretazione. Più che timore, direi la certezza che........
  16. Antonello

    Comprare una casa che dovrebbe essere "di campagna"

    ................. Con tutta probabilità la licenza edilizia era stata rilasciata ad un coltivatore diretto a titolo principale, che, da quanto dici,ha stravolto il progetto senza autorizzazione o sanatoria. Tanti da farti desistere dall'acquisto.
  17. Antonello

    Recesso da proposta accettata, fare causa conviene?

    Puoi andare in autotutela. Chiedi al tuo legale che, concorde la parte avversaria, intendi rinunciare a quanto precedentemente preteso. Eviti così il danno, la beffa e ...risparmi un sacco di euro.
  18. Antonello

    Proposta irrevocabile e tutela del venditore

    E' difficle immaginare che una persona ( a prescindere dalla professione) firmi una ricevuta dichiarando di avere in deposito 50.000 euro che al contrario non gli sono mai stati consegnati. Qualcosa non quadra. Ma è un vero mediatore? Penso che il mediatore sarà chiamato in causa dal...
  19. Antonello

    Vendita immobile dopo donazione

    Esistono altri eredi di tuo marito?
Indietro
Top