Risultati ricerca

  1. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    chi deve predisporre il preliminare ? non essendoci mediatore...in questo caso
  2. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    per esempio?... anche se il valore di mercato , da quello che ho visto in questo periodo, almeno nella mia città ,non è sempre quello su cui si basano le richieste
  3. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    giusto. comunque è vero che , in generale, le banche tendono a dare un valore minore agli immobili rispetto ai valori di mercato? questo potrebbe essere un problema, in quanto l'acquirente si troverebbe con un mutuo concesso di minore entità e per cui non poter più acquisire...
  4. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    è proprio questo il punto! ora aumentare il pattuito in ogni caso lo vedo difficile ; ma che non sia invece uno stratagemma? la perizia magari darà all'immobile un valore minore ,cosi mi sarà richiesto di abbassare il prezzo per concludere.....??
  5. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    il geometra è anche consulente di una agenzia immobiliare... il vicino dice di essere mutuabile anche per un cifra superiore a quella pattuita e si vuole tenere della liquidità ,ma il punto è, se pensa di chiedere un mutuo superiore a tale cifra e glielo dovessero concedere ( sembra suggerito...
  6. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    accesso agli atti in corso... un conoscente geometra ha stimato l'immobile e da li è poi partita la trattativa con il vicino , il quale mi dice che farà richiesta di un mutuo, superiore alla cifra pattuita e con quella differenza che io riceverò in più mi chiede di pagare spese e notaio...
  7. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    poiché l'immobile fu acquistato all'asta a fine anni 80 , posso desumere dunque che a livello urbanistico e catastale sia tutto a posto ?
  8. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    Buonasera Ho ripreso la trattativa con il vicino che si era interrotta a novembre per problematiche sue famigliari ,ora ci siamo accordati sul prezzo, tale accordo verbale si può inquadrare come una promessa di vendita che ha valore? nel frattempo mi sono accorto che l'APE è scaduto un anno...
  9. D

    Sostituzione caldaia : no lavaggio impianto ?

    li pagherei entrambi e proprio per questo mi aspetterei un intervento professionale....il più adatto alla situazione
  10. D

    Sostituzione caldaia : no lavaggio impianto ?

    in effetti gli impianti hanno 30 anni e rimettere in funzione il tutto dopo anni, chissà cosa smuove.... mi sembra comunque di aver letto che la normativa preveda il lavaggio, quando si vada installare una caldaia a condensazione
  11. D

    Sostituzione caldaia : no lavaggio impianto ?

    Buonasera L'idraulico che ho interpellato per la sostituzione di una caldaia classica con una a condensazione asserisce di non voler procedere con il lavaggio dell'impianto in quanto pericoloso per i termosifoni (rischio che si buchino) per l'utilizzo di prodotti acidi per il lavaggio, ma di...
  12. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    conosco l'acquirente ( un vicino) che mi si è rivolto direttamente. pensavo di fare io l'accesso agli atti ,per velocizzare , che dite ? , ma poi far controllare tutta la documentazione presente ad un geometra
  13. D

    Vendita immobile e documentazione da verificare

    Buonasera sono in procinto di vendere un immobile : appartamento in condominio, di cui il rogito riporta essere costruito ,ante 67 , quali sono i documenti da verificare in comune mediante l'accesso agli atti?
  14. D

    Prelazione su vendita immobile

    In questo caso si tratta di immobile ereditato da tre eredi, per cui l'inquilino non avrebbe la prelazione.. ma gli eredi si? anche se sono oltre il secondo grado?
  15. D

    Prelazione su vendita immobile

    per cui se si da disdetta dopo gli 8 anni... non ha più diritto alla prelazione?
  16. D

    Prelazione su vendita immobile

    ok... e per quanto riguarda le certificazioni degli impianti (elettrico,acqua, riscaldamento) sono da allegare , solo da nominare? nel 4+4.., o no?
  17. D

    Prelazione su vendita immobile

    Buogiorno E' possibile inserire in un contratto di locazione 4+4 questa clausola ? -non è concesso al conduttore il diritto di prelazione sulla vendita dell'immobile ho visto che su alcuni fac-simile di contratto è riportata come applicabile....
  18. D

    Box doccia : Bonus casa ? o Bonus mobili?

    Buongiorno Ho rifatto l'impianto elettrico di un appartamento, in quanto trattasi di manutenzione straordinaria, ho dunque sfruttato il Bonus mobili per cambiare la cucina , ora nello stesso modo posso sostituire anche il box doccia? o devo farlo ricadere nel Bonus casa?
  19. D

    Contatore acqua condominiale e personale

    l'amministratore dice, bene ! cosi pagherà solo i suoi consumi...ma io dico, deve andare bene anche agli altri condomini immagino...! anche se non vogliono rompere nel loro bagno per poterlo installare
  20. D

    Contatore acqua condominiale e personale

    Buona sera Nel mio piccolo condominio (stabile datato)c'è un unico contatore dell'acqua per cui tale spesa ,per decisione dell'assemblea, viene suddivisa in parti uguali fra i vari appartamenti. Poiché sto ristrutturando il bagno ,l'idraulico mi ha consigliato di installare in bagno un...
Indietro
Top