Salve a tutti, dopo qualche anno rieccomi ad intervenire su questo portale molto istruttivo.
Allora, mi ritrovo con un BCNC (una corte) distinta al subalterno 1 e ricadente all'interno di una particella catastale dove insistono 3 ulteriori U.I.U., una casa A/4 semi diroccata e non abitata ormai da circa 10 anni [sub 3] , un fabbricato F/3 bloccato illo tempore per abuso edilizio durante la realizzazione senza tetto ed attualmente abbandonato a sé stessa [sub 4] ed un C/2 [sub 5] che fa parte dello stesso corpo di fabbrica della casa (immaginatevi un vecchio casolare). Sul BCNC insiste un pozzo in comproprietà tra tra il sub 3, 4 e 5. Su un vecchio "accertamento della proprietà urbana - elenco dei subalterni assegnati" risalente a una quindicina di anni fa, al sub 1 viene riportato: "Bene Comune Non Censibile" alla prima riga e sotto "Corte Comune ai sub 3 e 4" --- ora la domanda è questa, il BCNC può qualificarsi come proprietà particolare di solo alcuni dei subalterni che insistono sulla particella e non di tutti? Non vi sembra un controsenso oppure - azzarderei - una forzatura del tecnico che ha redatto il documento quello di accomunare il concetto di BCNC a quello di corte comune escludente uno solo dei subalterni del lotto nonostante l'esistenza di un diritto acclarato su un manufatto (il pozzo) che insiste sulla corte medesima. Attendo le vostre preziose interpretazioni. Grazie
Allora, mi ritrovo con un BCNC (una corte) distinta al subalterno 1 e ricadente all'interno di una particella catastale dove insistono 3 ulteriori U.I.U., una casa A/4 semi diroccata e non abitata ormai da circa 10 anni [sub 3] , un fabbricato F/3 bloccato illo tempore per abuso edilizio durante la realizzazione senza tetto ed attualmente abbandonato a sé stessa [sub 4] ed un C/2 [sub 5] che fa parte dello stesso corpo di fabbrica della casa (immaginatevi un vecchio casolare). Sul BCNC insiste un pozzo in comproprietà tra tra il sub 3, 4 e 5. Su un vecchio "accertamento della proprietà urbana - elenco dei subalterni assegnati" risalente a una quindicina di anni fa, al sub 1 viene riportato: "Bene Comune Non Censibile" alla prima riga e sotto "Corte Comune ai sub 3 e 4" --- ora la domanda è questa, il BCNC può qualificarsi come proprietà particolare di solo alcuni dei subalterni che insistono sulla particella e non di tutti? Non vi sembra un controsenso oppure - azzarderei - una forzatura del tecnico che ha redatto il documento quello di accomunare il concetto di BCNC a quello di corte comune escludente uno solo dei subalterni del lotto nonostante l'esistenza di un diritto acclarato su un manufatto (il pozzo) che insiste sulla corte medesima. Attendo le vostre preziose interpretazioni. Grazie