Tommaso.s

Membro Junior
Privato Cittadino
Paga quanto dovuto e basta. L'amministratore non è scemo a chiederti soldi che non dovresti dare. Sa cosa ha scritto in liberatoria. Magari hanno deliberato cose che non sai. Paga e basta. 2000euro poi mica sono 20mila
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Magari hanno deliberato cose che non sai.
Perché se avessero deliberato cose secondo te non sarebbero state riportate sul verbale? Era specificato chiaramente "saldo pregresso negativo".
Paga e basta. 2000euro poi mica sono 20mila
Ma che discorso è? Saranno pochi per te ma se non sono dovuti dall'attuale proprietario, non son dovuti e basta.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Paga quanto dovuto e basta. L'amministratore non è scemo a chiederti soldi che non dovresti dare. Sa cosa ha scritto in liberatoria. Magari hanno deliberato cose che non sai. Paga e basta. 2000euro poi mica sono 20mila
Scemo no... ma se trova un pollo che paga sempre e basta, senza ricontrollare, ne approfitta (se disonesto, ovviamente, oppure nel dubbio... gli domanda somme...).
 

brina82

Membro Storico
Professionista
In alternativa uno potrebbe chiedere anche la situazione debitoria totale, da cui ad esempio si evince che ad esempio di 5k di debiti solamente 2k riguardano gli ultimi 2 anni. Nel rogito si scrive che parte acquirente si accolla solamente la spesa relativa alle ultime 2 annualità, così che io possa acquistare l'immobile consapevole che al condominio dovrò dare solamente questi 2k.
Mi riallaccio a questo.

Grazie a questo spunto sto provando a fare questa cosa.

Sto cercando di acquistare un appartamento su cui gravano qualcosa come 10k di debiti condominiali, accumulati in questi ultimi 10 se non addirittura 15 anni, tipo.

Ho richiesto il conteggio all'amm.re (ed è la prima volta che ne trovo uno che fa una certa ostruzione; forse ha capito che c'è la possibilità di restare col cerino in mano... ma dato che sta facendo ostruzione, come dice mio padre: "a brigante, brigante e mezzo!", quindi faccio ostruzione anche io!), e l'idea è di rogitare scrivendo sull'atto che le somme relative agli ultimi 2 anni se li accollerà il promissario acquirente, mentre la restante parte resterà a carico del venditore.

A questo punto mi viene il seguente dubbio (per capire): qualora la proprietaria non dovesse pagare i debiti (escludendo quindi gli ultimi 2 anni), il condominio potrebbe esercitare una revocatoria nei miei confronti...???

Grazie.

Taggo uno dei miei "Maestri" @Miciogatto che sicuramente saprà dirmi qualcosa al riguardo (ovviamente parliamo di un immobile da acquistare sempre a s&s tramite accordo con la banca).

PS ovviamente non intervenuto nella procedura, il condominio.
 
Ultima modifica:

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Mi riallaccio a questo.

Grazie a questo spunto sto provando a fare questa cosa.

Sto cercando di acquistare un appartamento su cui gravano qualcosa come 10k di debiti condominiali, accumulati in questi ultimi 10 se non addirittura 15 anni, tipo.

Ho richiesto il conteggio all'amm.re (ed è la prima volta che ne trovo uno che fa una certa ostruzione; forse ha capito che c'è la possibilità di restare col cerino in mano... ma dato che sta facendo ostruzione, come dice mio padre: "a brigante, brigante e mezzo!", quindi faccio ostruzione anche io!), e l'idea è di rogitare scrivendo sull'atto che le somme relative agli ultimi 2 anni se li accollerà il promissario acquirente, mentre la restante parte resterà a carico del venditore.

A questo punto mi viene il seguente dubbio (per capire): qualora la proprietaria non dovesse pagare i debiti (escludendo quindi gli ultimi 2 anni), il condominio potrebbe esercitare una revocatoria nei miei confronti...???

Grazie.

Taggo uno dei miei "Maestri" @Miciogatto che sicuramente saprà dirmi qualcosa al riguardo (ovviamente parliamo di un immobile da acquistare sempre a s&s tramite accordo con la banca).

PS ovviamente non intervenuto nella procedura, il condominio.
La scrittura sul rogito è valida solo tra le parti e non per l'amministratore . Che può comunque spalmare il debito precedente alle 2 annualità (non anni ) su tutti i condomini in base ai millesimi quindi anche sul promissario acquirente
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Ovviamente.

è quello che auspico.
2 considerazioni
L'amministratore è un peracottaio e i condomini pure (perché conoscono la situazione e non fanno niente )
Non si capisce perché si sia accumulato un debito così importante senza interventi sul condomino moroso
Mi viene da pensare che il condominio non sia il massimo per abitarci
 

brina82

Membro Storico
Professionista
2 considerazioni
L'amministratore è un peracottaio e i condomini pure (perché conoscono la situazione e non fanno niente )
Non si capisce perché si sia accumulato un debito così importante senza interventi sul condomino moroso
Mi viene da pensare che il condominio non sia il massimo per abitarci
Fortunatamente almeno alla vista non sembra male, facciate pulite ecc., quindi presumo siano stati fatti lavori di recente.

Anche l'immobile è carino; è in una località turistica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto