SurferChamp

Nuovo Iscritto
Buon pomeriggio,
vi scrivo per avere qualche delucidazione in merito essendo alle prime armi e visto che dovrei procedere con l'acquisto dell'abitazione attualmente di proprietà di mia madre non vorrei incorrere in errori.
La situazione è questa:
Attualmente la casa di proprietà di mia madre è quella dove vivo anch'io e su essa grava un mutuo ipotecario di 80 mila euro circa di debito residuo.
Avrei intenzione di andare a convivere con la mia fidanzata e mia madre vorrebbe lasciarci la casa per andarsene in affitto in centro città (attualmente stiamo in periferia) e sgravarsi il peso della rata del muto abbastanza onerosa.
Per semplificare le cose, avendo un'ottima offerta di muto da parte della mia banca, pensavamo di acquistare l'abitazione chiedendo 110 mila euro circa necessari in primis ad estinguere il vecchio mutuo poi a pagare le spese notarili e se avanza qualcosa per il mobilio.
L'abitazione era stata periziata due anni fa circa per un valore di poco superiore ai 200 mila euro.
Vorrei sapere se è una cosa fattibile l'acquisto con 110 mila euro oppure se devo dichiarare molto di più e a quale spese andrò in contro.
La casa è di proprietà di mia madre da più di 5 anni e non ho fratelli.
Grazie per l'aiuto
 

jacopoge

Membro Attivo
Agente Immobiliare
certo che è fattibile. le imposte sulla compravendita essendo tra privati avranno come base imponibile il valore catastale. L'unica eventualità è che la banca ti eroghi una percentuale e non il 100% del prezzo, ma non credo.
 

SurferChamp

Nuovo Iscritto
la banca eroga massimo l'80% del valore da perizia dell'immobile la perizia fatta nel 2008 si aggirava sui 200 mila euro quindi chiedendone 110 non ci sono problemi il problema che mi ponevo era se fosse possibile fare l'acquisto per 110mila euro senza incorrere in controlli etc calcolando che il valore di mercato è superiore? Sto cercando di capirci qualcosa ma è una jungla infinita... quello che importa per me è estinguere il mutuo di mia madre ed intestare l'abitazione a me ed alla mia ragazza.
Grazie per l'aiuto
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
quello che importa per me è estinguere il mutuo di mia madre ed intestare l'abitazione a me ed alla mia ragazza

... sono forse diventato vecchio perchè comincio a dare consigli non richiesti....

Se alle spese per pagare il nuovo mutuo concorrerà la tua compagna, fai bene ad intestare una quota dell'alloggio, proporzionato alla sua contribuzione, anche a lei; ma se la perizia dava un valore di 200 ed il capitale da restituire sul veccho mutuo è 80, significa che il 60% dell'immobile è già tuo ( .. di tua mamma). Quindi ti consiglio di tenerne conto nella attribuzione della quota alla tua fidanzata.

Non leggo poi in che modo viene compensata tua mamma: lasciando la sua casa va incontro ad un affitto, mentre ha contribuito a pagare il 60% della proprietà del vecchio alloggio; anche di questo devi tenerne conto. Se non ti fai carico di una parte di questo canone, in buona sostanza benefici di una sorta di donazione.

I vostri tempi non sono più quelli miei: e su questo forum si leggono molto spesso situazioni spiacevoli.
Meglio patti chiari ed onesti fin da principio; un conto sono gli affetti, un conto gli aspetti economici. Meglio trattarli separatamente ed equilibratamente. Dopodichè auguri e lunghi anni felici.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto