speednick

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

sono interessato ad un immobile che sarà costruito a breve.
Parliamo di una lottizzazione completamente nuova dove ancora devono essere realizzate le infrastrutture base (strada, rete fognaria, rete elettrica, etc.).
L'impresa costruttrice deve ancora prendere proprietà del lotto, ha un accordo con il proprietario ed entro fine anno dovrebbe esserci questo passaggio.
Ci ha fatto pervenire una proposta d'acquisto che sarà vincolata a questo passaggio di proprietà e alla successiva accettazione del progetto dal comune.
Vi chiedo come posso tutelarmi in questa fase da spiacevoli sorprese successive.
Ad esempio, so che l'impresa non è tenuta a rilasciare fidejussioni se si stipula un accordo prima della presentazione del progetto.
Ma anche questo vincolo sarebbe presente nella proposta d'acquisto.
Quali altre attenzioni devo avere e quali clausole vanno esplicitate?

Inoltre, nella proposta d'acquisto, a un certo punto c'è scritto:
"La promittente venditrice si obbliga fin d’ora a trasferire il bene in oggetto libero da persone e cose, privilegi, ipoteche, trascrizioni e di ogni vincolo pregiudizievole, eccezion fatta per le eventuali servitù di passaggio delle reti degli impianti o fognature nel giardino di proprietà"

Cosa significa quel "eccezion fatta"...?

Grazie!

Nicola
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
eccezion fatta per le eventuali servitù di passaggio delle reti degli impianti o fognature nel giardino di proprietà"

Cosa significa quel "eccezion fatta"...?
significa che se acquisti il giardino, in esso potranno essere installate delle servitù di passaggio come: tubi, cavi, condotta fognaria e quanto potrebbe essere necessario.
ossia nel tuo giardino transitano dei servizi ad uso di altri proprietari dell'edificio
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Intanto non si chiama proposta ma prenotazione semmai, prenotazione che conterrà in linea generale l'interesse a prenotare un immobile di prossima realizzazione all'avverarsi di due condizioni:
acquisto del terreno entro il
approvazione del progetto entro il
ma io aggiungerei la bozza o la planimetria dell'appartamento che ti si sta proponendo, che nel caso venisse approvato un progetto di molto diverso da quello che ti è stato proposto tu possa ritirarti e questa sarebbe la terza condizione.
L'assegno che darai sarà un assegno a garanzia, che nel caso non si avverassero le condizioni, ti venga restituito immediatamente.
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Intanto non si chiama proposta ma prenotazione semmai, prenotazione che conterrà in linea generale l'interesse a prenotare un immobile di prossima realizzazione all'avverarsi di due condizioni:
acquisto del terreno entro il
approvazione del progetto entro il
ma io aggiungerei la bozza o la planimetria dell'appartamento che ti si sta proponendo, che nel caso venisse approvato un progetto di molto diverso da quello che ti è stato proposto tu possa ritirarti e questa sarebbe la terza condizione.
L'assegno che darai sarà un assegno a garanzia, che nel caso non si avverassero le condizioni, ti venga restituito immediatamente.
ed aggiungiamo il capitolato e le condizioni delle varianti altrimenti in esecuzione escono le sorpresine del tipo c era la roccia abbiamo dovuto fare 300 metri di fogna im piu e quan t altro , cosi come le finiture ad esempio le porte multistrato da cantiere se vuoi le porte tamburate sono 900 euro a porta e cosi via , dotazioni etc insomma non è un modulo ma un contratto ben articolato cosi come eventuali "sal "
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
si certo, una bozza di capitolato, anche se sappiamo bene che chi decide di comprare la casa nuova guarda planimetria e capitolato lavori.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
non posso che condividere e supportare i suggerimenti inerenti
- progetto, planimetria dell'appartamento
- capitolato

faccio notare che all'inizio viene scritto
"L'impresa costruttrice deve ancora prendere proprietà del lotto"
quindi la vedo dura......ossia che l'impresa faccia redigere progetto e capitolato ancor prima che abbia la disponibilità della proprietà materiale del terreno / lotto.

Quindi a tali condizioni, mi chiederei cosa sta vendendo ? fumo !
E cosa acquisterei ?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Diciamo che subito dopo la proposta di acquisto di un terreno il costruttore di muove sul progetto e molte volte l'acquisto del terreno viene vincolato all'approvazione del progetto stesso.
Io piuttosto mi preoccuperei di far in modo che l'assegno dato rimanga in deposito fino al verificarsi delle condizioni.
 

speednick

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Dunque, preciso che si tratta di una bifamiliare, non un appartamento.
C'è quindi anche un po' di giardino.

I documenti che sarebbero allegati alla proposta d'acquisto sono:
- pianta del progetto che sarà presentato all'ufficio tecnico del comune
- capitolato descrittivo dei materiali
- planimetria della lottizzazione con evidenziato il lotto del terreno

@Rosa1968
No, sarebbe proprio una proposta d'acquisto vincolata al permesso di costruire.
Ci sarebbe a garanzia un assegno di 10000€ consegnato a persona di mia fiducia, non all'impresa, pensavo al notaio che poi mi seguirà con le pratiche

@marcanto:
Sì, il progetto c'è già, l'ho visionato e abbiamo anche già discusso di eventuali modifiche.
Stessa cosa per il capitolato.
Quest'impresa costruisce principalmente bifamiliari che, almeno internamente, sono progettate più o meno allo stesso modo per cui il progetto su per giù è sempre quello
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Una volta accettata quella proposta ha un peso per te è irrevocabile e non può essere completa a tutela dell'acquirente che compra una casa non ancora identificata catastalmente. Hai la bozza da farci vedere?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto