Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Francamente non so se sia mai successo.

Ritengo però che gli strumenti per un'eventuale causa dovrebbero essere gli stessi che utilizziamo di solito nelle cause: tutte le prove che hai portato il cliente a vedere l'appartamento, mail di richiesta, contatti intercorsi, numero di telefono, foglio visita, testimoni, ecc.
 

Franco Taccori

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho la testimonianza dell'inquilino sia in fase di acquisizione con il proprietario che in fase di appuntamento vendita . Ed oh sempre l'inquilino pronto a testimoniare che il proprietario gli ha chiesto di liberare l'appartamento perchè lo aveva venduto.

Purtroppo come ho detto conoscevo il venditore e mi fidavo..
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Invia a tutti e due una raccomandata nella quale comunichi che mensilmente controllerai l'eventuale vendita presso i pubblici uffici immobiliari e, in caso di esito positivo per te, li denuncerai per il pagamento delle provvigioni e ti attiverai con il penale nel caso di loro dichiarazioni mendaci.
Sono certo che arriveranno ad una transazione onorevole.
 

Franco Taccori

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao Antonello, grazie del tu post, sicuramente monitorerò la situazione, ma visto che ormai una raccomandata è stata mandata da uno studio legale e la loro risposta è stata quella di aver affittato, pensavo di lasciarli tranquilli ed illusi su una mia rassegnazione in modo che magari nel giro di qualche mese andranno in atto convinti di aver risparmiato un po' di soldi dopodichè prenderò in mano la situazione.
Spero inoltre che indichino nell'atto eventuali acconti versati ( io sono del parere che il proprietario mai avrebbe mandato via l'inquilino per mettersi dentro uno che gli da 500 euro al mese, ma si sia fatto dare una bella caparruccia ) e che questi possano in qualche modo riportare l'evidenza di una compravendita gia avvenuta prima del contratto di locazione ( sempre che ne abbiamo fatto uno ).
Fermo restando il mio dubbio riamane sempre sul fatto che questi si difendano dicendo che hanno prima affittato e poi acquistato è lì che la giurisprudenza mi fa un po' paura......
Comunque la prossima settimana mi incontro con il mio legale e discuteremo anche della tua ipotesi. Ormai le studiano proprio tutte!!!
A presto e grazie.
Franco
 

sarda81

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao franco sono d accordo con te per il fatto di lasciarli tranquilli per un po.. In modo che siano convinti che ti sei arreso e facciano il rogito appena possibile, altrimenti magari aspetteranno piu tempo prima di andare al rogito per aggirare l ostacolo... Dispiace veramente che cio succeda con un conoscente di cui ti fidavi...
Spero tu abbia cambiato bar!!!
Guarda ormai non ci si puo fidare piu di nessuno.. Quando i clienti mi dicono che non possono darmi l incarico esclusivo perche hanno una persona interessata gli scrivo sull incarico che in caso di vendita diretta da parte del proprietario a sig. Tizio ( naturalmente da provare )
l incarico decade automaticamente senza nessuna penale o rimborso per l agenzia, Magari non servirà a molto e non so effettivamente se e una clausola valida, peró bisogna cercare un po di tutelarsi... :disappunto:
 

francesca7

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E proprio quando ti fidi perchè conosci il soggetto e lo credi un amico/conoscente che arriva, perchè arriva, la fregatura, arrabbiatura e mal di fegato. La cosa tragica è che sei stimolato a cambiare la tua personalità ed a diventare malfidato. La ricerca delle soluzioni per tuteklarsi e non restarci ancora male è faticosa e laboriosa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto