monet86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
avrei bisogno di sapere se un determinato sub., accatastato come bene comune non censibile comune ai subb. 1 2 e 3, può trattarsi di un bene condominiale. In particolar modo vorrei se tale porzione deve rispettare le regole del condominio oppure no e quindi viene regolato solamente dal codice civile? Nel caso in cui uno dei sub decida, senza autorizzazione, di posizionare mobilio non stabile, posso richiederne la rimozione?
Vige quindi l'art. 1102 del c.c. oppure il nostro regolamento di condominio che stabilisce il divieto di depositare mobili in luoghi comuni?
Grazie della disponibilità
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Ciao monet86
per bene comune non censibile è una parte dell'edificio posta a servizio delle unità a cui è assoggettato
Vano scala ... cabina termica .. rampa condominiale
un bene a servizio di tutti i condomini o comproprietari a cui è assoggettato che deve essere utilizzato in base alla natuura dello stesso, ovvero struttura meramente funzionale

(Tale comunione funzionale ovviamente è diversa da una unita comune censita con una ben definita destinazione d'uso esempio cantina/deposito/rimessa indivisa condominiale)

Se uso il vano scala come deposito ovviamente qualche stonatura è evidente
Il regolamento condominiale ovviamente serve a disciplinare i comportamenti dei condomini riferiti alle parti comuni e quello fà fade

In mancanza di regolamenti secondo il mio pensiero fà fede comunque la destinazione del bene

Morale:
Il problema è che sia con una destinazione catastale definita come bene comune censito o bene comune non censibile se l'utilizzo del singolo maleducato e non rispettoso risulta essere improprio, e soprattutto questo non ne vuole sapere anche di fronte ad un regolamento di condominio, le ragioni vanno sempre definite in via giudiziale (purtroppo)

Ovviamente è solo una mia considerazione personale ;)
 

monet86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie ingelman, avrei preferito andare per vie bonarie, evitando legali ma così sta diventando il far west. La cosa paradossale è che l'art. 1102 del cc gli permette di utilizzarlo "quasi come vuole" basta che non impedisca la fruizione del luogo stesso agli altri sub. ... Della serie: chi prima arriva meglio alloggia??!?!? :shock:
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Il c.c. per la verità prevede che la cosa comune possa essere utilizzata dai comunisti in ugual misura e nel modo più comodo (se non ricordo male): se l'uso di uno impedisce nel tempo il co-uso dell'altro , non è lecito.

Ma se il deposito è temporaneo e non impedisce ad altri di utilizzare lo spazio rimanente, rimane solo una questione di decoro e buonsenso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto