alupini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dalle mie parti le tipologie più comode ed apprezzate risultano quelle realizzate tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '90, con ampi appartamenti tutti su un piano, doppi servizi finestrati, cucine nelle quali sarebbe anche possibile pranzare! Sottotetti destinati ad accogliere d'estate le palline e l'albero di Natale, d'inverno le pinne ed il secchiello! Ma non tutti la ragionano così...

Anche io ragiono così; infatti ho cambiato una casa anni '90 (con cucina non abitabile, stanza matrimoniale dove non entrava il comò e monoesposta a nord col solo il bagno ad ovest) con una fine anni '70 (con cucina ben abitabile, camera matrimoniale di 16 mq, a pianta quadrata, biesposta sud-ovest e con ripostiglio), molto più vivibile ed accogliente.

Eppure entrambi gli appartamenti sono stati pubblicizzati, dalla medesima agenzia immobiliare, come 95 mq commerciali.
 

Abacus

Membro Attivo
Professionista
Non è scorretto durante una trattativa cambiare le metrature?
Non ci si fida del cliente? Peccato che io abbia fornito ciò che mi è stato richiesto, ossia catastino, visura e rogito.
Correggere ad una metratura più reale 50 metri? Ma stiamo scherzando???? L'immobile è accatastato per 58 metri che non sono 48 e non sono 50.
L'acquirente dice che sono 48 metri? Ha certamente sbagliato a calcolare le misure commerciali.
Non sono per nulla d'accordo con questa analisi della cosa, se avessi fornito dei dati a caso forse è accettabile ma di fronte a documenti chiari non so cosa devo ancora dimostrare?

Io non sto dando colpe a lei proprietaria, mi guardo bene, anzi lei diligentemente ha fornito la documentazione richiesta quando tanti proprietari se ne infischiano...
dico solo che il collega può aver mancato, in fase di acquisizione, di riscontrare bene la metratura dell'appartamento. Io mi metto nei panni del mediatore e del cliente, 12 mq di differenza sono una stanza.
Proporlo a 60mq e in realtà sono 48 per me è errato e una perdita di tempo oltre che faccio brutta figura con i clienti che oggigiorno fanno le pulci su tutto e girano con la calcolatrice in tasca per fare i conti al mq.
Un cliente più esperto che misura ciò che compra e nota la discrepanza fa si di arenare la trattativa...
Se poi lei dice che non sono 48 mq calpestabili allora è un altro discorso...
Dico solo che il catasto italiano, e noi agenti imm lo vediamo tutti i giorni, è qualcosa di vecchio, non aggornato, con errrori di intestazioni, categorie abitative non più esistenti.... se facesse testo il catasto sarei fritto !!!
Per quanto riguarda gli annunci ogni agenzia vedo che fa un pò come ritiene giusto.. io misuro il calpestabile e arrotondo sempre per eccesso e mi trovo bene cosi... di sicuro non metto 1 stanza in più che non c'è!
 

Simpie72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io non sto dando colpe a lei proprietaria, mi guardo bene, anzi lei diligentemente ha fornito la documentazione richiesta quando tanti proprietari se ne infischiano...
dico solo che il collega può aver mancato, in fase di acquisizione, di riscontrare bene la metratura dell'appartamento. Io mi metto nei panni del mediatore e del cliente, 12 mq di differenza sono una stanza.
Proporlo a 60mq e in realtà sono 48 per me è errato e una perdita di tempo oltre che faccio brutta figura con i clienti che oggigiorno fanno le pulci su tutto e girano con la calcolatrice in tasca per fare i conti al mq.
Un cliente più esperto che misura ciò che compra e nota la discrepanza fa si di arenare la trattativa...
Se poi lei dice che non sono 48 mq calpestabili allora è un altro discorso...
Dico solo che il catasto italiano, e noi agenti imm lo vediamo tutti i giorni, è qualcosa di vecchio, non aggornato, con errrori di intestazioni, categorie abitative non più esistenti.... se facesse testo il catasto sarei fritto !!!
Per quanto riguarda gli annunci ogni agenzia vedo che fa un pò come ritiene giusto.. io misuro il calpestabile e arrotondo sempre per eccesso e mi trovo bene cosi... di sicuro non metto 1 stanza in più che non c'è!
Insomma bravissimo agente immobiliare........ e *******e io!!!!!!!! Anzi *******i tutti i venditori!!!!!
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
e ancora ci pensi? cancellare, resettare su su.
Non ci penso, ma il bello e il brutto restano impressi più del mediocre. Inoltre mi ricordo di tutti gli appartamenti che ho visto, non erano centinaia, diciamo una quindicina-ventina. Pur essendo un bel palazzo in ottima zona per tantissimi motivi, quegli appartamenti sono veramente disgraziati. Eppure qualcuno ci ha abitato e qualcuno li comprerà. Prima o poi.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non ci penso, ma il bello e il brutto restano impressi più del mediocre. Inoltre mi ricordo di tutti gli appartamenti che ho visto, non erano centinaia, diciamo una quindicina-ventina. Pur essendo un bel palazzo in ottima zona per tantissimi motivi, quegli appartamenti sono veramente disgraziati. Eppure qualcuno ci ha abitato e qualcuno li comprerà. Prima o poi.
vero e solo allora ti pentirai hi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto