eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
da quando si è in periodo di covid i comuni spediscono il certificato per mail su semplice richiesta (è un atto pubblico...).
piuttosto... visto che farete un mutuo... dove rogitate? in banca o dal notaio? nel secondo caso, la banca lo sa?
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
A mio parere, non credo basti l'autocertificazione di matrimonio. Ti riporto quello che è scritto sul sito del mio comune, proprio su questo :

Allo sportello vengono rilasciati solo certificati destinati all’uso tra privati (banche, notai, aziende, Onlus, assicurazioni e istituti privati). Anche sul certificato stesso compare la scritta:”Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi"

Ad ogni modo se disponi di spid, diversi comuni ti permettono di scaricarlo dal loro portale. Io ho fatto così in 5 minuti, senza dover andare in comune

Grazie, no non ho lo spid, ho cercato di averlo ma sembra complicato :triste:

Condivido, per certe cose importanti ci si muove per tempo proprio perché se salta il rogito, con l'estate alle porte, è un attimo che la prossima data utile sia a settembre
Non puo' essere a settembre, il mio compromesso scade il 30 luglio.

da quando si è in periodo di covid i comuni spediscono il certificato per mail su semplice richiesta (è un atto pubblico...).
piuttosto... visto che farete un mutuo... dove rogitate? in banca o dal notaio? nel secondo caso, la banca lo sa?
Facciamo il rogito in banca e poi dal notaio e la banca e' al corrente del giorno.
 

Becky16

Membro Attivo
Privato Cittadino
da quando si è in periodo di covid i comuni spediscono il certificato per mail su semplice richiesta (è un atto pubblico...).
piuttosto... visto che farete un mutuo... dove rogitate? in banca o dal notaio? nel secondo caso, la banca lo sa?
Noi rogiteremo dal notaio e la banca lo sa, verrà li il referente. Come mai ? 🤔
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
come
Ciao Maria anche noi dovremmo rogitare questo mese e ti confermo che abbiamo dovuto produrre il certificato di matrimonio.
Da quanto leggo non e' il certificato che i notai spesso richiedono ma in particolare l' estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (in carta semplice) rilasciato dal Comune nel quale è stato contratto il matrimonio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto