francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il 3o luglio scade il compromesso e il 4 agosto scade il mutuo.
Non scade nulla ; al massimo si può dire che si rischia di superare la data prevista per il rogito, ma non i contratti preliminari non scadono.

Lunedì chiama il notaio, e definisci concretamente se quel documento serve o no.
Se si, devi procurartelo per non passare dalla parte del torto, e soprattutto per non fare scadere la delibera ( quella si, scade).
 

Becky16

Membro Attivo
Privato Cittadino
perchè questa è la prassi.
prima si fa la compravendita, poi il mutuo.
se non si fa presso la banca, il funzionario della banca deve essere presente dal notaio ed avere certezza che la vendita è stata perfezionata.
Grazie mille, si avevo dato per scontato che il funzionario della banca sia presente dal notaio.
 

Rosa222

Membro Junior
Privato Cittadino
Io farò il rogito lunedì e pure a noi è stato chiesto il certificato di matrimonio e anche nel mio caso quell'incompetente dell'agente immobiliare lo ha comunicato circa una settimana fa , solo che ora come ora a causa del covid negli uffici del comune ricevono solo su appuntamento e il primo appuntamento disponibile era quasi in tutti a metà luglio o addirittura ad agosto!! Alla fine con mio grande rammarico abbiamo dovuto ricorrere a un amico di un amico che ci ha fatto un favore!! Altrimenti niente certificato in tempo utile per l'atto e avremmo dovuto rimandare. Bastava che l'agenzia ci informasse da sempre che erano necessari questi documenti e lo avremmo prodotto per tempo senza dover fare miracoli! A noi nessuno ha parlato della possibilità di autocertificazione, così come ci è stato precisato che il notaio vuole solo carta d'identità e codice fiscale e non accetta patente di guida come documento!
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
Io farò il rogito lunedì e pure a noi è stato chiesto il certificato di matrimonio e anche nel mio caso quell'incompetente dell'agente immobiliare lo ha comunicato circa una settimana fa , solo che ora come ora a causa del covid negli uffici del comune ricevono solo su appuntamento e il primo appuntamento disponibile era quasi in tutti a metà luglio o addirittura ad agosto!! Alla fine con mio grande rammarico abbiamo dovuto ricorrere a un amico di un amico che ci ha fatto un favore!! Altrimenti niente certificato in tempo utile per l'atto e avremmo dovuto rimandare. Bastava che l'agenzia ci informasse da sempre che erano necessari questi documenti e lo avremmo prodotto per tempo senza dover fare miracoli! A noi nessuno ha parlato della possibilità di autocertificazione, così come ci è stato precisato che il notaio vuole solo carta d'identità e codice fiscale e non accetta patente di guida come documento!

Mah... ma come si fa a essere cosi' superficiali! Roba da matti, e poi tutti pretendono di essere pagati senza dire l' essenziale! Io adesso sto provando a fare lo SPID tramite le poste e spero di averlo presto. Credo che con lo SPID posso andare sul sito del comune e stampare il documento, ma non sono sicura perche' forse ci vuole pure un pin dal comune per entrare nel sito oltre allo SPID. Sono stata sveglia tutta la notte a cercare di capire come fare, chi immaginava che comprare casa fosse cosi' stressante!

Poi chiedo all' agente immobiliare ieri se sa che documenti ci vogliono ed dice:.Mah, carta d identita,' codice fiscale, siete sposati? Fate condivisione dei beni? Poi gli faccio vedere ' autocertificazione per sostituire il certificato di matrimonio e gli chiedo se va bene e mi fa "ok." Boh! Io chiamo il notaio lunedi'.

Sono anche confusa perche' la maggior parte dei siti dicono che ci vuole l'estratto per riassunto degli atti di matrimonio, ma altri chiedono certificato di matrimonio. L' estratto e' complicato da ottenere si prende dall' ufficio di stato civile che ha appuntamenti adesso solo ad Agosto!

Ora sto leggendo anche che mentre il notaio fa la sottoscrizione del atto, il venditore puo' vendere ad altri e se ti battono ad avere la sottoscrizione prima, ti possono fregare la casa e rischi di perdere tutti i soldi dati al venditore! A meno che non chiedi al notaio di trattenere i soldi, ma devo capire come si puo' fare. Nessuno spiega queste cose, devi scoprirle tu e diventare mezzo notaio, avvocato e agente immobiliare in uno per tutelarti!

Sono felice che sei riuscita a ottenere il certificato. Io ce la sto mettendo tutta.
 
Ultima modifica:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
quell'incompetente dell'agente immobiliare lo ha comunicato circa una settimana fa
Però il documento serve al notaio, pagato da chi compra.
Non potevate chiamare il notaio direttamente ?
Mi pare anche logico farlo , per accertarsi di persona che tutto sia predisposto bene, se l'agente non ha dato l'impressione di occuparsene seriamente ( e , sembra strano , ma non è suo compito farlo) ?
E' ovvio che, con un agente appena più professionale, il cliente non deve occuparsi di questi aspetti, ma un minimo di scrupolo uno se le fa, se l'agente "mena il can per l'aia..."
sto leggendo anche che mentre il notaio fa la sottoscrizione del atto
Penso tu parli della "trascrizione"; si poteva chiedere il deposito prezzo dal notaio, fino ad avvenuta trascrizione. Ma ormai penso sia tardi, con rogito tra due giorni; e, onestamente , nessuno lo fa. La trascrizione dovrebbe avvenire telematicamente, in pochissimo tempo.

Però non ti crucciare, e non spaventarti per ipotesi quasi da fantascienza; ti consiglio di smettere di leggere, di chiamare il notaio lunedì, e di chiarire per il documento mancante.
Poi potrai festeggiare a rogito avvenuto !
 

Valepravis

Membro Junior
Professionista
Però il documento serve al notaio, pagato da chi compra.
Non potevate chiamare il notaio direttamente ?
Mi pare anche logico farlo , per accertarsi di persona che tutto sia predisposto bene, se l'agente non ha dato l'impressione di occuparsene seriamente ( e , sembra strano , ma non è suo compito farlo) ?
E' ovvio che, con un agente appena più professionale, il cliente non deve occuparsi di questi aspetti, ma un minimo di scrupolo uno se le fa, se l'agente "mena il can per l'aia..."

Penso tu parli della "trascrizione"; si poteva chiedere il deposito prezzo dal notaio, fino ad avvenuta trascrizione. Ma ormai penso sia tardi, con rogito tra due giorni; e, onestamente , nessuno lo fa. La trascrizione dovrebbe avvenire telematicamente, in pochissimo tempo.

Però non ti crucciare, e non spaventarti per ipotesi quasi da fantascienza; ti consiglio di smettere di leggere, di chiamare il notaio lunedì, e di chiarire per il documento mancante.
Poi potrai festeggiare a rogito avvenuto !
Buongiorno, quoto. Da un mese che scrive messaggi invece di sentire banca e notaio
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
Ma no è abbastanza semplice si può fare anche da casa in autonomia, altrimenti ci sono diversi negozi che la fanno...
Grazie, ho appenna fatto lo SPID, ho stampato vari documenti utili come stato civile e matrimonio. Ho anche trovato una copia del mio certificato di matrimonio. Ma resta il problema che manca l' estratto di matrimonio che e' quello che sembra che vogliono la maggior parte dei notai.
 

Rosa222

Membro Junior
Privato Cittadino
Però il documento serve al notaio, pagato da chi compra.
Non potevate chiamare il notaio direttamente ?
Mi pare anche logico farlo , per accertarsi di persona che tutto sia predisposto bene, se l'agente non ha dato l'impressione di occuparsene seriamente ( e , sembra strano , ma non è suo compito farlo) ?
Io non avevo contatti con il notaio perché comunque è l'agente immobiliare che si è sempre definito il tramite tra noi e la parte acquirente e lui ci avrebbe informato di tutto il necessario. Se già sai che in una compravendita sono necessari certi documenti credo avrebbe dovuto quanto meno avvisarci anche in modo non ufficiale precedentemente in modo che noi decidessimo se aspettare che venisse richiesto o se muoverci per farlo visto che comunque è un documento gratuito l'estratto di matrimonio.
A noi lui ha comunicato il nome e l'indirizzo del notaio solamente quattro giorni fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto