Placrs

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti
situazione difficile da gestire dal mio punto di vista. Ho in vendita un appartamento in bifamiliare che riscuote molto successo alle prime visite! I proprietari sembrano aver fretta di vendere, i vicini, che abitano sopra sembrano non propriamente i migliori vicini del mondo, cerco di approfondire ma i proprietari minimizzano! Dal vicinato scopro che i vicini sono piuttosto”impegnativi” mi sta venendo lo scrupolo di rifilare un problema a un potenziale futuro acquirente..sto comunque procedendo con visite e maggiori approfondimenti sulla consistenza della proprietà ma con questo importante dubbio morale che mi accompagna..
Nei miei panni come vi comportereste voi?
 

alex0027

Membro Junior
Agente Immobiliare
ci sono cose che puoi controllare,altre no. Non è colpa tua se ci sono dei vicini rompiballe...ne sei tenuto a saperlo....e neanche a dirlo.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti
situazione difficile da gestire dal mio punto di vista. Ho in vendita un appartamento in bifamiliare che riscuote molto successo alle prime visite! I proprietari sembrano aver fretta di vendere, i vicini, che abitano sopra sembrano non propriamente i migliori vicini del mondo, cerco di approfondire ma i proprietari minimizzano! Dal vicinato scopro che i vicini sono piuttosto”impegnativi” mi sta venendo lo scrupolo di rifilare un problema a un potenziale futuro acquirente..sto comunque procedendo con visite e maggiori approfondimenti sulla consistenza della proprietà ma con questo importante dubbio morale che mi accompagna..
Nei miei panni come vi comportereste voi?

Fregatene.

Vai dai vicini e cerca di farteli amici.
Quando vai coi clienti devono avere di starsene zitti.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
da (ex) compratore.
il vicinato non è oggetto di vendita, così come non lo è il traffico di tir sotto casa.
mandare in vacanza i vicini rombiballe quando pianifichi le visite sarebbe scorretto; non dire che il biker del piani di sopra rientra alle due di notte e che dopo essersi tolto gli anfibi li getta nello sgabuzzino non credo lo sia.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Se mi piace un immobile mai e poi mai non lo acquisterei perchè ho dei vicini casinari, a meno che non abbia TUTTI i vicini casinari, allora sarebbe diverso, perchè vorrebbe dire che è il quartiere ad essere malfamato.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
@brina82
Credo che la questione non sia quello che l'acquirente potenziale voglia fare, perché la questione è a monte .

Se l'immobile è apprezzabile......l'acquirente prima o poi arriva
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti
situazione difficile da gestire dal mio punto di vista. Ho in vendita un appartamento in bifamiliare che riscuote molto successo alle prime visite! I proprietari sembrano aver fretta di vendere, i vicini, che abitano sopra sembrano non propriamente i migliori vicini del mondo, cerco di approfondire ma i proprietari minimizzano! Dal vicinato scopro che i vicini sono piuttosto”impegnativi” mi sta venendo lo scrupolo di rifilare un problema a un potenziale futuro acquirente..sto comunque procedendo con visite e maggiori approfondimenti sulla consistenza della proprietà ma con questo importante dubbio morale che mi accompagna..
Nei miei panni come vi comportereste voi?
Mi è successo qualche volta ed è un bene porsi il problema. Ovviamente tanto più se si tratta degli unici vicini, parti con un generico "gli attuali proprietari non vanno d'accordo con i vicini". Accenna al problema (sono delinquenti? sono rumorosi? ecc) precisando almeno una volta questa cosa. So che potresti far scappare qualche acquirente, ma se la vendi così non potranno mai essere del tutto sorpresi da quanto scopriranno, avrai dato loro l'opportunità di approfondire e non potranno mai ritenerti responsabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto