Antonio953

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buon dì,
rifacendo il conteggio per il pagamentto dell'IMU di quast'anno mi sono accorto che l'anno scorso ho pagato 2 € in meno (uno a Giugno e uno a Dicembre). L'errore è dovuto al fatto che quando ho inserito le rendite catastali, non ho inserito i decimali delle delle rendite catastali, ipotesi 630,67 ho scritto solo 630,00.
La domanda è se c'è un minimo di errore, oppure con i miei due euro metto incrisi il bilancio del mio comune e quindi quello statale, per cui devo integrare il mal tolto con i dovuti interessi e sanzioni?
Se si quanto devo?
Grazie
 

wind70

Membro Ordinario
Privato Cittadino
SI' anche io ti consiglio di chiamare /mandare una email all'ufficio tributi del tuo Comune. E non fare nemmeno battute sulla rovina delle casse comunali per 2€ quando telefoni, perche' la multa per un errore da 1 euro e' tanta quanta quella di omesso pagamento; quindi c'e' poco da fare battute. Spera che capiscano e non ti facciano pagare il dovuto. Altrimenti sono dolori :shock:
 

Antonio953

Membro Attivo
Privato Cittadino
Perdonatemi, ma ho preso un abbaglio, in realtà nel 2014 ho pagato due euro in più, sto ricontrollando dove ho visto questo errore :confuso:, ho verificato i bonifici eseguiti e leggo che ho versato di più..

Grazie Bagudi della solerte risposta

Win70 grazie del suggeriemento, ma sicuramente non avrei fatto al battuta :ok: anche se ho già dato, tempo fà ho rimborsato 3 euro per una multa mal pagata (43,00 anziche 46,00 € erano cambiate da poco le tariffe) tra sanzione e raccomandata ho speso circa 16/17,00 € ed in più la mezza giornata dai vigili a chiedere info del perchè dovevo versare quei soldi, ero convinto di aver pagato ed invece (l'impiegata con tono imperativo "la multa è di 46,00 .... " ma per favore se non volevo pagare non versavo neppure i 43,00 ) è così a noi ci tocca sempre. Ciaooooooo

Dormiente
a sto punto quest'anno pago il giusto e fine, grazie.

Comunqe non comprendo perchè il comune visto che invia gli avvisi del pagamento non includa l'F24, una volta mandava il bolletino dell'ICI, con il giusto dovuto, almeno chi non ha variato la situazione dall'anno precedente ha solo da pagare e non deve impazzire per i conteggi, soppratutto per gli anziani, esempio il comune di Chieri (TO) lo fà.

Grazie e Buona giornata a tutti
Antonio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto