Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Quindi il peperone e' il mediatore che da sapore alle fette di pane(i clienti). Il panino sano e leggero confezionato e' la compravendita leggera.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il prosciutto crudo è magro e tiene leggero.
Il mediatore per muoversi tutto il giorno deve mangiare il panino con il prosciutto e bere acqua minerale leggermente frizzante per digerire.
Così potrà concludere le compravendite con il sorriso sulle labbra....
Comunque la bresaola è ancora meglio ma è un tantino cara....
 
Ultima modifica:

vic.gi

Membro Junior
Privato Cittadino
stai svalutando anche gli interventi di chi, come la sottoscritta, cerca di dare un contributo gratuito a chi ne ha necessità. Di solito le richieste che vengono dai privati non sono queste, basta guardare le varie sezioni per rendersi conto di quanto un semplice numero di telefono non è nulla rispetto a chi effettivamente sta valutando non la visione delle foto ma bensì l'acquisto vero e proprio. Perché di fatto tu hai solo visto delle foto e da qui a dire ho valutato quella proposta immobiliare ce ne passa. Quindi la prima differenza che c'è tra andare in agenzia immobiliare e aderire a quella piattaforma sta proprio nel visitare ogni immobile senza da un obbligo di acquisto e nessuna spesa nel caso l'appartamento visitato non fosse di interesse. Se per assurdo dato il nominativo del privato aderendo alla piattaforma vai a vedere la casa e non ti piace che succede devi comunque pagare?

Ciao Rosa! No, non mi fraintendere. Io personalmente apprezzo chiunque dia un contributo per aiutare qualcuno, però certi interventi li ritengo inutili solo per il fatto che creano ''''''tensione'''' (prendi questo termine con le pinze e partiamo dal presupposto che un mio difetto è essere permalosa).
Ti sbagli... non vedi solo delle foto. Io ho visionato l'appartamento due vole, di cui la seconda con un tecnico di mia fiducia, ho contatti con il proprietario. Non procedi alla cieca. Solo qualora tu decidessi di fare l'offerta e questa ti viene accettata paghi 490euro a homepal.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
ah ecco, mi mancava un passaggio.

Il prosciutto crudo è magro e tiene leggero.
Il mediatore per muoversi tutto il giorno deve mangiare il panino con il prosciutto e bere acqua minerale leggermente frizzante per digerire.
Così potrà concludere le compravendite con il sorriso sulle labbra....
Comunque la bresaola è ancora meglio ma è un tantino cara....
io mi muovo tutto il giorno come una cavalletta ( è il sogno di tutti i conigli) e non mangio nessun animale, sfatiamo il mito che la carne da energia i trigliceridiiiiiii
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
hai ragione, ma è anche vero, che a quei tempi non c'erano gli allevamenti intensivi. Prima di giudicare in scemenze una filosofia bisognerebbe documentarsi. Ma ora siamo o.t..
Buon natale.
 

Tovrm

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera tutti
volevo confrontarmi con voi relativamente a questa nuova piattaforma. Qualcuno ci ha mai avuto a che fare? Io ho trovato un appartamento su questo sito molto interessante per me e avrei l'intenzione di fare una proposta ma ho molti dubbi!!
Primo tra tutti la provvigione pari a 490euro che loro prendono subito dopo che il proprietario ha accettato la mia proposta anche se essa è vincolata alla delibera di mutuo da parte della banca. Mi hanno riferito inoltre che qualora ci fosse una colpa del venditore per cui non si riuscisse a sottoscrivere il preliminare, i 490euro mi saranno rimborsati dal proprietario (poco ci credo!).
Secondo gli "agenti" di Homepal non mi hanno fornito nessun tipo di documentazione relativa all'appartamento dicendomi che mi verrà fornita per sottoscrivere il contratto preliminare.
Qualcuno di voi ha avuto una qualche esperienza?
Grazie a tutti

Ciao @vic.gi ,
pur non avendo esperienze dirette come utente, ho tuttavia avuto modo di conoscere direttamente l'imprenditrice che ha messo in piedi la piattaforma Homepal e conosco le motivazioni che l'hanno spinta a crearla.
Ora, la signora in questione ha un'idea molto "personale" e, forse, preconcetta del ruolo dell'intermediario e di sicuro non ne sa molto. Io non sono un ai, ma ho avuto modo di confrontarmi direttamente con alcuni di loro e ti posso dire che lei si è limitata solamente a pagare le provvigioni, ma non ha mai indagato sul mondo degli ai.
Detto questo, la piattaforma si propone di disintermediare il mercato immobiliare mettendo in contatto domanda e offerta e fornendo tutta l'assistenza necessaria fino al rogito. Certo questo dà molto fastidio agli ai, che parlano di Homepal come i tassisti parlano di Uber, però è anche vero che il servizio che fornisce è utile e economico. I rischi sono gli stessi.
Il lavoro di chi sta dietro Homepal è sicuramente meno oneroso di quello dell'ai in quanto gli annunci vengono messi spontaneamente sulla piattaforma (non c'è procacciamento che non venga dalla pubblicità della piattaforma). L'idea di un costo nettamente inferiore a quello di un ai è certamente vincente, in quanto hai gli stessi servizi (l'ai fa intermediazione, mette in contatto domanda e offerta, ma non fa alcuna verifica tecnica in quanto non è il suo mestiere), ma spendi mediamente meno di 1/10 delle commissioni di agenzia. Il prezzo di un appartamento lo fa poi il mercato, per cui non è certo un ai che può incidere più di tanto: se è fuori mercato, un appartamento non lo vendi/acquisti né con l'ai, né senza.
Quello che in più può, e deve, fare l'ai è il suo lavoro: mediare. Qui Homepal non ci arriva e magari questo può far saltare più di una trattativa perché non sempre le parti hanno le necessarie pazienza e diplomazia per far sì che una trattativa possa concludersi positivamente.
Detto questo, se hai trovato la casa che ti piace, il mio consiglio è di andare avanti con la proposta e magari tornare di tanto in tanto a raccontarci la tua esperienza.
Buone feste
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
la piattaforma si propone di disintermediare il mercato

Il mercato e' gia' disintermediato da se'.

Il servizio e' inefficace, perche' si propone di offrire a pagamento, una prestazione che e' gia' intrinseca sul mercato.

Nessuno, che sia sano di mente, puo' essere contento di sganciare commissioni a tre zeri, da aggiungere e o defalcare, al prezzo convenuto di cessione.

Cio' per dire, che quando un soggetto decide di vendere, la prima cosa che fa' e' quella di guardarsi intorno.
Tra conoscenze, parentele, colleghi, vicini di casa ecc, nel tentativo di evitare gravami sul proprio ricavato di vendita.

Ovvero cerca di tutelare il proprio interesse.

Se il prodotto e il prezzo, sono di un certo rilievo, il prodotto si vende senza intermediario.

Le transazioni intermediate, sono solo la minima parte, di tutto il volume delle vendite.

Detto questo, resta sul campo, tutta la capacita' di un intermediario di saper reperire nel tempo giusto e ad un prezzo "corrente", prodotti di buona qualita'.

Circostanza, che esclude ogni tipo di fastidio, che possa arrecarsi ad un mediatore che sa' fare il proprio mestiere.

Un po' come saper conquistare una donna.

Sedurre una bella donna, sofisticata, elegante, ambita da tanti altri contendenti, non e' un'impresa facile.
Bisogna saperci fare.

Mentre se ci si vuole accontentare, della classica "normalina", bassa e grassa, con occhiali a fondo di bottiglia be' allora..

Ne trovi ajosa.

Come quei prodotti in vendita sulle piattaforme.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Un po' come saper conquistare una donna.

Sedurre una bella donna, sofisticata, elegante, ambita da tanti altri contendenti, non e' un'impresa facile.
Bisogna saperci fare.

Mentre se ci si vuole accontentare, della classica "normalina", bassa e grassa, con occhiali a fondo di bottiglia be' allora..

Ne trovi ajosa.

Come quei prodotti in vendita sulle piattaforme.
Metafora efficacissima,rende perfettamente l'idea;in effetti su homepal, anche nella mia zona, ci sono solo(per restare in tema) appartamenti brutti,sciatti e con la pancetta.....
Certo non c'è la fila.....;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto