Alessandro Bica

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buonasera, mi è stata proposta un'operazione immobiliare per la quale necessito della costituzione di una srl in cui dovrei essere l'amministratore unico, la mia agenzia immobiliare di contro è sempre una srl composta da me (attualmente amministratore) e dal mio socio (intermediario con patentino ecc..), dal momento in cui sicuramente non posso essere amministratore di entrambe, posso essere solo socio dell'agenzia e amministratore della società con cui farò l'operazione? Altra cosa la mia agenzia tramite il mio socio che sarà nominato amministratore (ha il patentino anche lui) può vendere e chiedere provvigioni sugli immobili che andrei a costruire?
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
scusa, non sono del settore e qualcosa mi sfugge

non mi è chiaro, ad es., che cosa farà precisamente la nuova srl nè del perchè scrivi che non puoi seguire l'operazione immobiliare con la tua attuale società: è solo un problema legato alla suddivisione dei guadagni

peraltro non è proprio così automatico e sicuro che tu non possa proprio esser amministratore oppure socio di entrambe

mi pare di intuire, però, che tu intravveda - in un modo o nell'altro - che ci possano essere situazioni di conflitto di interessi tra le due società: mi servirebbe capirne un pochino di più

in linea generale e come prima risposta, potresti anche farlo, ovviamente con le dovute autorizzazioni da parte degli organi societari di entrambe e cercando di non porti in conflitto di interessi

mi riferisco solo agli aspetti societari, non tengo conto - perchè non esplicitati nel quesito - se ci possano essere anche altre controindicazioni o problemi di incompatibilità
 

matusalemme

Membro Attivo
Privato Cittadino
credo che - con il necessario ausilio di certi accorgimenti pratici e di qualche clausoletta contrattuale e costitutivo/statutaria - tu possa procedere nell'operazione che hai in mente

però, devi far sì che i potenziali conflitti di interessi e gli eventuali problemi di concorrenza siano il più possibile evitati e non risultino nè all'interno delle due società che all'esterno di esse

ti consiglierei di far porre al tuo consulente particolare attenzione a non lasciarti rivestire la qualità di socio di maggioranza nella società di intermediazione ,magari suddividendo la tua eventuale quota di maggioranza con qualche familiare di fiducia

poi mi farei fare dal socio (nuovo amministratore della srl di intermediazione) un benestare scritto a svolgere questa nuova attività di costruzione con la srl sia come amministratore che come socio

ed eviterei in futuro di stipulare accordi SCRITTI di esclusiva, particolarmente stringenti tra le due società

stesso discorso con la società di costruzione, anche se la tua quota societaria potrà essere più importante
però dovrai procurarti comunque il benestare scritto dell'altro/altri socio/i al mantenimento della quotina nella srl di intermediazione e - nella qualità di amministratore operativo - non dovrai favorire in alcun modo quest'ultima

come anticipato sopra, bene sarebbe per te non stringere accordi di esclusiva con l'altra società e,soprattutto ,porre particolare attenzione alle operazioni con la società di intermediazione

solo per queste, sarebbe oltremodo auspicabile:
- che tu ti facessi autorizzare per iscritto dall'assemblea dei soci in occasione di ogni futura operazione con la società di intermediazione, uscendo al momento della decisione;
e che
- in simili occasioni, proprio per evitare qualsiasi fraintendimento su eventuali interessi, oltre a far decidere la società (sempre uscendo al momento della votazione), tu dessi procura/delega di volta in volta all'altro/altri socio/i per queste operazioni maggiormente "sensibili" e per te più pericolose
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto