mosca

Membro Assiduo
Antonio Troise ha scritto:
..... prima di cercare nel mondo il tuo acquirente.......
....... a volte è il tuo vicino di casa, il tuo paesano!

Ragazzi ....ma dopo un anno...... in piccolissimo paese della Toscana ......tutti (o quasi) gli abitanti di quel paese sapranno che quell'immobile è in vendita :disappunto: :disappunto:
 

fumo

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Umberto Granducato ha scritto:
2) Chiedete all'agenzia se e come sta operando, e valutate se è il caso di cambiare. Se l'immobile è particolarmente ostico al mercato, valutate la possibilità di affidare l'incarico a più agenzie, rendendo ghiotta la provvigione. Se l'immobile è particolarmente difficile da vendere, nonostante un buon prezzo, tanto vale esporne al massimo la visibilità.

????????????????????????????????????????

Ho avuto un caso recente da poco. Un immoble sul mercato da 2 anni, perfettamente a prezzo, ma da molta gente scartato perchè fuori zona (parecchio). L'agenzia che se ne occupava, vista l'amicizia col titolare, ci teneva particolarmente a trovare un acquirente, e intellligentemente l'ha messo a disposizione di tutte le agenzie circostanti. Non è stato immediato, ma in una di queste agenzie è entrato finalmente un ragazzo che voleva esattamente quello.
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
mosca,
è stato messo un cartello "vendesi" all'immobile?
è stato fatto un volantinaggio nel paese?
l'agenzia ha una bacheca nel paese?

Neanche il 50% degli italiani usa Internet!
 

mosca

Membro Assiduo
Antonio Troise ha scritto:
mosca,
è stato messo un cartello "vendesi" all'immobile?
è stato fatto un volantinaggio nel paese?
l'agenzia ha una bacheca nel paese?

Neanche il 50% degli italiani usa Internet!

Ma se non ha fatto neanche questo il problema è l'Agenzia :shock:
Probabilmente...visto che l'immoble si trova "lontano da centri abitati" e quindi lontano dall'Agenzia e che viene proposto "ad un prezzo ragionevole" ... (ovvero basso)...l'agente o l'Agenzia è poco incentivato ad occuparsene. :confuso:
Se fossi il proprietario cercherei di conoscere le ultime compravendite effettuate sul posto e quali agenzie le hanno mediate e affideri a loro l'incarico di venderla, perchè hanno già conosciute le vere difficoltà/obbiezioni a vendere in quel luogo e sanno chi e da dove vengono i potenziali acquirenti
:D :D
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
mosca:
"Se fossi il proprietario cercherei di conoscere le ultime compravendite effettuate sul posto e quali agenzie le hanno mediate e affideri a loro l'incarico di venderla, perchè hanno già conosciute le vere difficoltà/obbiezioni a vendere in quel luogo e sanno chi e da dove vengono i potenziali acquirenti "

concordo con mosca, questa è una delle migliori soluzioni! :ok:
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
2) Chiedete all'agenzia se e come sta operando, e valutate se è il caso di cambiare. Se l'immobile è particolarmente ostico al mercato, valutate la possibilità di affidare l'incarico a più agenzie, rendendo ghiotta la provvigione. Se l'immobile è particolarmente difficile da vendere, nonostante un buon prezzo, tanto vale esporne al massimo la visibilità.

Ho avuto un caso recente da poco. Un immobile sul mercato da 2 anni, perfettamente a prezzo, ma da molta gente scartato perchè fuori zona (parecchio). L'agenzia che se ne occupava, vista l'amicizia col titolare, ci teneva particolarmente a trovare un acquirente, e intelligentemente l'ha messo a disposizione di tutte le agenzie circostanti.

@ fumo

Sono due cose completamente diverse!
Sulla seconda modalità di azione mi trovo d'accordo perchè è l'agente immobiliare che , secondo la sua personale valutazione e sensibilità, decide di ricercare collaborazioni, cosa sempre legittima ed addirittura (secondo me) auspicabile! :ok: :D
La prima invece mi trova assolutamente contrario. Come ha sottolineato giustamente Granducato ( :stretta_di_mano: ), si tratta infatti di una pratica da sconsigliare perchè, oltre ad essere controproducente per la valutazione della casa, innanla di parecchio la possibilità di contenziosi, e contribuisce a dare una percezione negativa del mondo delle compravendite immobiliari! :rabbia:

;)
 

Rossella76

Nuovo Iscritto
Ringrazio tutti per i consigli.
L'appartamento si trova a Saline di Volterra, un paesino ai piedi di Volterra.
Diciamo che quello che manca sembra essere la richiesta.
Per quanto riguarda internet ho già provveduto quasi da subito e l' agenzia si è premurata di attaccare al balcone i cartelli di Vendita e Affitto.
 

neri franco

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Salve, la mia domanda suonerà senz'altro strana: Come posso liberarmi della mia casa?
Mi spiego meglio... Dopo aver acquistato casa, io e mio marito, abbiamo realizzato presto che non avevamo intenzione di viverci. Stabilito ciò l'abbiamo messa subito in vendita/affitto tramite agenzia ad un prezzo ragionevole... Dopo un anno nessun risultato, questo essenzialmente perchè la casa si trova in un piccolissimo paese della Toscana lontano dalle principali aree urbane.
Come possiamo fare per venderla e poter cominciare a ricostruire la nostra vita da un'altra parte?
Consigliatemi per favore.

Grazie

cara Rossella, certo Liberarsi della propria casa- fa un certo effetto leggerlo, sebra tu voglia scappare da fantasmi:risata:- battuta a parte io ho una persona che potrebbe essere interessata perchè innamorata della Toscana , è importante però sapere che tipo di casa è (nuova. vecchia- ristrutturata ) quanto è grande, dove è , se è singola se ha del terreno e quanto e non ultimo a che distanza è da una eventuale citta/cittadina con tutti i servizi comprese scuole superiori ( ci sono filgi)- quali mezzi di collegamento ci sono con le principali vie di trasporto e il valore richiesto.
chissa che non riesca ad accontentare quella persona!! se vuoi rispondimi in privato. grazie della cortesia

franco :ok:
 

neri franco

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
evidentemente il prezzo non era ragionevole!!!
tutto si vende, è solo questione di prezzo :soldi: :soldi: :soldi:

Dopo tanti anni di attività posso affermare con matematica certezzache non c'è nessun immobile invendibile in assoluto, ma a ciascun immobile va dato il suo prezzo. E' chiaro che visto che il fabbricato si trova in un paesino sperduto va soprattutto pubblicizzato su portali immobiliari (valuta la possibilità del mercato estero) che riescono ad entrare maggiormente nelle case dei potenziali acquirenti. Ma ti ripeto, nel 99,9% dei casi è solo una questione di prezzo.

Non sono d'accordo . non è solo questione di prezzo, chi compra una casa la compra "per la vita" e se coincide con le proprie esigenze a meno che debba fare un investimento, perciò cerca di valutare bene il tutto compreso il contesto in cui si trova. Nella mia zona case anche nuove restano vuote anche per anni (ricordate che esiste una crisi in tutti i settori vero?) poi di colpo ecco uscire dal gruppo l'acquirente giusto. Perseveranza e correttezza nel lavoro sono comunque indispensabili:) piu' agenzie la tratteranno forse più gente la vedrà ma alla fine ci sarà si una rincorsa al prezzo, perciò non sono nemmeno d'accordo di consigliare di cambiare agenzia (controllare cosa ha pubblicizzato e come questo si. ma
""sp.......re... l'immobile!!!) internet è già una vetrina sul mondo- uno che cerca la Toscana di certo ha facilità di trovarla.
franco -
sono d'accordo che in assoluto niente è invendibile come è vero il contrario- e da sempre detto e risaputo che mezzo mondo è da vendere e l'altra metà è da comprare...... noi cosa siamo qui a fare allora! cerchiamo di fare questo anche se a volte è proprio il caso che ci aiuta facendoci incontrare il cliente giusto non trovi?:ok:
 

barocco claudio

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve! sono arrivato qui con il motore di ricerca....ho lo stesso problema...voglio liberarmi di una casa perche invendibile.. è situata in una zona di montagna nel modenese..in mezzo a una boscaglia..col bagno all esterno...ed una brutta strada di 50 m per arrivarci....il problema e che se qualcuno la comperasse deve andare ad abitarci per poter pagare solo la tasi....nessuno del tutto sano di mente spenderebbe 950 euro di IMU all'anno....le sto pensano tutte per liberarmene...o donarla al comune...ma tutta la proprieta mi secca....sto pensando di cambiare rogito e intestare solo l immobile a mia madre 75 enne...a me e mio fratello rimarebbe tutto ciò che c'è intorno....in un futuro al mancare di mia madre rifiutare la casa in eredita....ora siamo in leggera difficolta perche in quella casa non ci abitiamo, ma abbiamo una casa di proprieta dove gia paghiamo la tasi...in futuro io e mio fratello non potremo assolutamente permetterci di pagare altre tasse oltre la prima abitazione.....sto anche pensando di rivolgermi all'associazione consumatore per trovare una soluzione,
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto