brina82

Membro Storico
Professionista
Non per difendere i tanto additati AI, ma a volte un po' di ottimismo non guasta.............

Il problema è che se tutti credono che i prezzi stanno in crescita, i pochi che vogliono acquistare (facendo l'affare della loro vita) andranno a comprare ed effettivamente i prezzi tenderanno al rialzo, e tale meccanismo potrebbe effettivamente far sbloccare la situazione; viceversa, se tutti crederanno che continueranno a scendere, in pratica continueranno a scendere... In pratica come nel meccanismo delle bolle... Ma così è...

Detto in altre parole: i soldi fanno i soldi, la fame "chiama" altra fame...

E' un meccanismo psicologico che blocca tutto, perchè se io vendo riscutendo contanti, è perchè magari mi voglio spostare da Roma a Milano, non certo per mettere 100mila Euro sotto il mattone............. E se vendo "accontentandomi" del 20-30% in meno, non capisco (non voglio capire) che comprerò anche al 20-30% in meno... Ma piuttosto che "rimetterci" (in teoria) rispetto a quando ho acquistato 5 anni fa, oppure rispetto a quanto avrei potuto riscuotere vendendo 5 anni fa, mi tengo la mia casa bella stretta e intanto non soddisfo il mio bisogno...

Non so se sono stato chiaro...
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non dirlo a Silvestro che lui gode x le difficolta' immobiliari

Ha scritto che le banche hanno mollato l'immobiliare alla notizia della chiusura di alcuni sedi x duplicazioni territoriali in forza di fusioni e acquisizioni ( tipo Unicredit / banca di roma) e x il diffondersi delkla banca digitale ma x lui il vero motivo e' la sfiducia nell'immobile.. ( SIC)
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare


Bene, vuol dire che questa volta non resto l'unico a vedere il bicchiere mezzo pieno in un paese di assetati.
Tendenzialmente ho sempre avuto una clientela atipica ma non resto disinteressato al mercato nel suo insieme.
Credo che nella sostanza nulla sia cambiato ma come nel periodo dell'impennata degli spred ritenevo che non ci fossero ragioni reali tali da generare un tale repentino cambiamento nella situazione nazionale, oggi ritengo che la ripresa sia cosa differente rispetto a quello che avviene quotidianamente sui mercati.
Tuttavia credo fermamente che ci sia una parte infinitesimale della popolazione in grado di valutare il problema nella sua interezza, il restante si lascia condizionare dalle notizie che riceve.
L'incapacità da parte dei più di comprendere le cose ha generato la fortuna di molteplici imperi economici, chiesa cattolica in primis, in ogni caso però, le informazioni date da fonti considerate autorevoli sono sempre risultate determinanti nell'anticipare le svolte.
La stampa, le agenzie di R. I canali di informazione economica hanno anticipato la crisi reale ipotizzando scenari mai realizzati ma tali da infondere paura e conseguente immobilismo negli investitori meno accorti, allo stesso modo un clima informativo volto alla distensione genererà ripresa nelle attività.
Alla fine, riflettendoci, il nostro paese ha gli stessi medesimi, identici, cronici problemi da quarant'anni...cambiano gli uomini, cambiano i partiti, cambiano le regole ma i problemi restano non solo i medesimi ma anche irrisolti.
Ciò nonostante si sono alternati momenti buoni e momenti no in modo ciclico, così ciclico da non apparire casuale ma organizzato.
Tutto ciò è avvenuto in modo slegato rispetto alle riforme mai realizzati o agli antichi problemi mai risolti, anzi...ogni periodo di toro ha incrementato questi problemi e questi sperperi in quanto meno rilevanti rispetto alla percezione che si ha di essi nei periodi di orso.
Il ciclo stà cambiando non perché siamo più buoni, più belli, più ricchi ma solamente perché chi ha il potere per decidere ha deciso che dev'essere così.
C'è in circolo ancora troppa ricchezza privata che dev'essere bruciata a favore dei grossi imperi economici perché questa gente ci abbandoni lasciandoci ancora proprietari di quanto ci rimane...
 
Ultima modifica:

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Caro Silano, sono dolente, molto dolente, di constatare che il primo trimestre 2014 presenta ancora una regressione nella erogazione di nuovi mutui, fonte Banca d'Italia. :confuso:


drsv.jpg

Caro Silano, sono felice, molto felice, di constatare che quelli di MutuiSupermarket si erano sbagliati a scrivere "TRIM I 2014", in realtà si tratta del "TRIM IV 2013", hanno rettificato oggi. :)

x2j4.jpg
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
quote="sylvestro, post: 380302, member: 17262"]Caro Silano, sono felice, molto felice, di constatare che quelli di MutuiSupermarket si erano sbagliati a scrivere "TRIM I 2014", in realtà si tratta del "TRIM IV 2013", hanno rettificato oggi. :)


x2j4.jpg
[/quote]


Era una ennesima bufala ad uso e consumo della teoria della fuga dal mutuo....

Io


che frequento l'ambiente bancario so bene che fino ai test eba di settembre nn avremo aumento fortissimo di erogazioni x motivi di stress test ma un rialzo e' molto probabile e sicuramente nn cisara' calo rispetto al 2013 anche x i primi 3 mesi) ma dopo settembre le banche che gia' fremono x il ritorno alla attivita' tipica ( prestiti) si scateneranno:sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone:

Il 2015 sara' l'anno della ripartenza prezzi 2014 gia' x le ntn
 
Ultima modifica:

Mil

Membro Senior
Era una ennesima bufala ad uso e consumo della teoria della fuga dal mutuo....

Io


che frequento l'ambiente bancario so bene che fino ai test eba di settembre nn avremo aumento fortissimo di erogazioni x motivi di stress test ( forse rialzo ma sicuramente nn cisara' calo rispetto al 2013) ma dopo settembre le banche che gia' fremono x il ritorno alla attivita' tipica ( prestiti) si scateneranno:sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone:

Di per se l'eventuale erogazione di prestiti è semplicemente quello che le banche dovrebbero fare. Purtoppo però l'effetto bolla NON si è affatto sgonfiato e quello che le banche hanno tutto l'interesse a fare è erogare mutui su immobili incamerati a prezzi d'asta e ripiazzati a prezzi di mercato. Ora siccome la gente è idiota, certo, ma non troppo e soprattutto due conti è giocoforza costretta a farseli per variabili esogene io ci starei attento, a sprizzare ottimimismo e addirittura profetizzare corse all'immobile prospettando uno scenario addirittura rialziasta. Riprenditi la ramazza da portinaio oppure...vendi finchè sei in tempo l'invenduto sul groppone e investi in arte. beni MOBILI...
 

Silano

Membro Attivo
Privato Cittadino
Di per se l'eventuale erogazione di prestiti è semplicemente quello che le banche dovrebbero fare. Purtoppo però l'effetto bolla NON si è affatto sgonfiato e quello che le banche hanno tutto l'interesse a fare è erogare mutui su immobili incamerati a prezzi d'asta e ripiazzati a prezzi di mercato. Ora siccome la gente è idiota, certo, ma non troppo e soprattutto due conti è giocoforza costretta a farseli per variabili esogene io ci starei attento, a sprizzare ottimimismo e addirittura profetizzare corse all'immobile prospettando uno scenario addirittura rialziasta. Riprenditi la ramazza da portinaio oppure...vendi finchè sei in tempo l'invenduto sul groppone e investi in arte. beni MOBILI...

Vedo che sei molto nervoso:risata::risata: Probabilmente le cose ti vanno tanto male che devi sfogarti almeno nel forum:^^:

Vedremo chi avra' avuto ragione....:sorrisone::sorrisone::sorrisone::sorrisone:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto