brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera, nell'ambito di una compravendita l'acquirente ha la possibilità di prendere il 100% del mutuo.

La banca ovviamente vuol vedere il preliminare, e dice di fare così: inserire nel preliminare una somma (a titolo di caparra confirmatoria?), e che la stessa verrà restituita il giorno del rogito, in maniera tale che l'acquirente prenda il 100% di mutuo.

Qualcosa non mi convince, a voi torna?

Vi è comunque una sospensiva per il mutuo.

Grazie.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se c’è sospensiva mutuo, l’assegno dovrebbe restare in deposito all’agente, e non si può ancora definire caparra.
Ma a parte questo dettaglio, ok
 

Il Semaforo Giallo

Membro Junior
Privato Cittadino
Se una volta arrivata la delibera il venditore incassa l'assegno di caparra, al rogito ovviamente dovrà avere solo la parte restante, non di nuovo tutto l'importo......per cui l'eccedenza rimarrebbe a te (versata sul tuo conto in caso dovesse essere direttamente la banca a pagare la parte restante al venditore, oppure nel caso l'erogazione del prestito dovesse avvenire sul tuo conto dovrai poi semplicemente fare un assegno coi soldi che mancano e il resto ti rimane)

Inoltre la banca dal 100% dell'importo ti scalerà i costi di istruttoria, perizia e qualcos'altro, quindi non è mai davvero 100%

Potreste anche prendere un accordo molto semplice con venditore e agenzia: il venditore, pur prendendosi l'assegno, evita di incassarlo........al rogito lo stracciate e gli si consegna un solo assegno completo
Suppongo non passerà tanto tempo tra delibera e rogito
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Se una volta arrivata la delibera il venditore incassa l'assegno di caparra, al rogito ovviamente dovrà avere solo la parte restante, non di nuovo tutto l'importo......per cui l'eccedenza rimarrebbe a te (versata sul tuo conto in caso dovesse essere direttamente la banca a pagare la parte restante al venditore, oppure nel caso l'erogazione del prestito dovesse avvenire sul tuo conto dovrai poi semplicemente fare un assegno coi soldi che mancano e il resto ti rimane)
Ma scrivendo che appunto tale somma verrà restituita il giorno del rogito (o mai incassata), di fatto dovrebbe ottenere il 100%...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
La banca evidentemente preferisce o è obbligata ad emettere l'assegno intestato solamente al venditore.
La procedura suggerita comunque mi sembra praticabile, bisognerà stabilire da subito che la caparra non diventerà conto prezzo e sarà restituita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto