Arianna9595

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera a tutti, mi presento, sono Arianna e ho 26 anni.
Vorrei qualche consiglio In merito alle vostre esperienze di acquisto prima casa.
Io e il mio fidanzato (28 anni), entrambi con contratto di lavoro a tempo indeterminato (1.100 € Io e 1.400€ base lui, ma quasi tutti i mesi fa delle trasferte, arrivando a prendere più o meno 2.000 € al mese), ecco che sorge la mia prima domanda...facendo noi un mutuo cointestato, la banca considererebbe i due redditi sommati giusto?
Abbiamo già individuato l'immobile e fatto già la proposta che a sua volta è stata accettata dal venditore.
Abbiamo inviato tutta la documentazione via mail alla banca (bpm) e stiamo aspettando che verifichi tutta la documentazione, ecco che sorge la seconda domanda...quanto tempo secondo la vostra esperienza occorre alla banca per valutare la documentazione e quindi dare un primo parere di fattibilità? In modo da poter poi procedere alla vera e propria proposta di mutuo (non ci hanno ancora fatti andare in sede per firmare).
So che i tempi burocratici per richiedere un mutuo sono molto lunghi.
Vorrei poi farvi un ultima domanda...sempre secondo le vostre esperienze e conoscienze...
Abbiamo fatto proposta di acquisto di 235.000€, daremmo un anticipo di 50.000€ per poter richiedere un mutuo all'80% (per l'esattezza 78%).
Ovviamente abbiamo poi i soldi necessari per coprire le spese extra come notaio, agenzia e istruttoria banca.
Vorrei precisare che non abbiamo finanziamenti accesi e nemmeno figli a carico.
Secondo voi, potrebbe essere una richiesta di mutuo fattibile da parte della banca?
Sono parecchio in ansia perche la casa ci piace davvero molto e non vorremmo perderla, e i tempi di attesa sono davvero lunghi.
Scusate se ho scritto molto!!
Attendo una risposta, nel frattempo ringrazio tutti!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto