CRISTIANO1234

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno,
se uno dei condomini realizza un'opera abusiva sulle parti comuni (esempio bagno in soffitta, o casetta nel giardino, uno degli altri condomini che ha necessità di vendere e desidera sia tutto in regola, può fare abbattere le opere abusive senza il consenso degli altri?
Basta chiamare un impresa e farle abbattere se non si trovasse un accordo?

Grazie
 

alex0027

Membro Junior
Agente Immobiliare
Le violazioni sono di carattere penale: l’abuso edilizio è un reato, ma può integrare anche un illecito civile quando viola le norme sulle proprietà ed i regolamenti condominiali.

Ci sono quindi conseguenze serie: il responsabile subirà una condanna penale, con applicazione delle pene dell’arresto e dell’ammenda, cui farà seguito l’ordine di demolizione dell’opera abusiva (che segue il bene e non l’autore della violazione e dunque potrà colpire anche i successivi proprietari), e potrà esserci il risarcimento dei danni arrecati ai terzi.

Nel condominio, il Codice civile vieta di «eseguire opere che rechino danno alle parti comuni ovvero determinino pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell’edificio» e questo divieto vale anche nelle unità immobiliari di proprietà esclusiva del condomino oltre che sulle parti «normalmente destinate all’uso comune, che siano state attribuite in proprietà esclusiva o destinate all’uso individuale».

Vale a dire, ad esempio, che il proprietario dell’ultimo piano non può sopraelevare realizzando un piano ulteriore se ciò compromette la stabilità del fabbricato, ma neppure creare una veranda abusiva o chiudere il proprio balcone, perché ciò altera il prospetto architettonico della facciata esterna.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno,
se uno dei condomini realizza un'opera abusiva sulle parti comuni (esempio bagno in soffitta, o casetta nel giardino, uno degli altri condomini che ha necessità di vendere e desidera sia tutto in regola, può fare abbattere le opere abusive senza il consenso degli altri?
Basta chiamare un impresa e farle abbattere se non si trovasse un accordo?

Grazie
Il singolo condomino non può fare altro che segnalare alle autorità competenti l'abuso, da quel momento in poi non è necessario il consenso di nessuno ma comunque il condomino deve astenersi da qualsiasi intervento diretto sull'opera abusiva
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Un condominio di norma per le parti comuni è gestito da un amministratore, se p presente segnala l'abuso all'amministratore che (probabilmente) convocherà un'assemblea straordinaria e spiegherà a tutti i condomini come risolvere la situazione.
Se non è presente devi agire da solo come indicato sopra, denuncia in comune.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto