giobaxx

Membro Attivo
Privato Cittadino
Prima di tutto buon anno.

Vi scrivo per un dubbio che mi è venuto riguardo al pagamento della cedolare secca. Mia madre ha affittato un appartamento da Marzo 2013 con Cedolare secca. Sono totalmente inesperto in problematiche fiscali ma a quanto gli aveva detto il CAF mi sembrava di aver capito che avrebbe dovuto pagare il dovuto con il 730 a maggio-giugno.
Leggendo il giornale ho letto che c'è la scadenza dell'acconto per la cedolare secca il 2 gennaio 2014.

Ora ho il dubbio, deve pagare l'acconto o no? Quello in corso è il primo anno di affitto (in realtà il primo anno scade a marzo 2014)

Mi aiutate a capire?
GRazie
 

debboa

Membro Attivo
Privato Cittadino
No, il primo anno non si versa nulla.

Da sito dell'AdE:

Acconto
Il pagamento dell'acconto va effettuato:

  • in un’unica soluzione, entro il 30 novembre (2 dicembre per il 2013), se l’importo è inferiore a 257,52 euro
  • in due rate, se l’importo dovuto è superiore a 257,52 euro:
    • la prima, del 40%, entro il 16 giugno (nel 2013, 17 giugno; oppure 8 luglio per le persone fisiche che fruiscono della proroga concessa ai soggetti interessati dagli studi di settore)
    • la seconda, del restante 60%, entro il 30 novembre (2 dicembre per il 2013).
In generale, l’acconto non è dovuto nel primo anno di esercizio dell’opzione per la cedolare secca, poiché manca la base imponibile di riferimento, cioè l’imposta sostitutiva dovuta per il periodo precedente.

Saldo

Il versamento del saldo va effettuato entro il 16 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce, o entro il 16 luglio, con la maggiorazione dello 0,40% (nel 2013, 17 giugno oppure 8 luglio per le persone fisiche che fruiscono della proroga concessa ai soggetti interessati dagli studi di settore, senza maggiorazione; 20 agosto con la maggiorazione).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto