Paella92

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,
sto per effettuare un preliminare (non registrato), la parte venditrice mi ha detto che al momento è in locazione ad un prezzo molto basso ma l'attuale inquilino se voglio andrà via (è un amico di famiglia). Non ho visto il contratto di locazione ma so che è molto basso, nel preliminare è stato inserito che scadrà nel 2025 ma a voce la parte venditrice mi ha detto di non preoccuparmi che posso decidere cosa fare se prolungarlo o terminarlo, come posso fare per tutelarmi e inserire una frase sul preliminare che possa evitare spiacevoli sorprese ? In teoria io vorrei anche parlare con l'inquilino e capire se possibile alzare l'affitto o in alternativa trovare un'altra persona disposto a pagare di più. grazie mille
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno,
sto per effettuare un preliminare (non registrato), la parte venditrice mi ha detto che al momento è in locazione ad un prezzo molto basso ma l'attuale inquilino se voglio andrà via (è un amico di famiglia). Non ho visto il contratto di locazione ma so che è molto basso, nel preliminare è stato inserito che scadrà nel 2025 ma a voce la parte venditrice mi ha detto di non preoccuparmi che posso decidere cosa fare se prolungarlo o terminarlo, come posso fare per tutelarmi e inserire una frase sul preliminare che possa evitare spiacevoli sorprese ? In teoria io vorrei anche parlare con l'inquilino e capire se possibile alzare l'affitto o in alternativa trovare un'altra persona disposto a pagare di più. grazie mille
Devi scrivere qualcosa del tipo che c'è un contratto di locazione in essere, tuttavia parte venditrice garantisce che lo stesso cesserà entro il giorno x e comunque entro la data del rogito. Qualora ciò non accadesse il contratto preliminare si riterrà risolto e parte venditrice garantirà il doppio della caparra o tutto ciò che prevede la legge (se verserai caparra confirmatoria).

In alternativa potreste scrivere una sospensiva con riferimento al contratto di affitto, se possibile.

Per non sbagliare devi rivolgerti ad un consulente o se tramite Agenzia gli farei presente questi concetti: loro sapranno cosa scrivere.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
io, a fronte di questo incipit, non caccerei un centesimo se non al momento della compravendita.
compravendita che avverrà nel momento in cui le condizioni saranno quelle da me desiderate.

ma detto fuori dai denti: si è mai visto qualcuno che abbandona prima del tempo un immobile in cui vive e per il quale paga un affitto molto basso?

dai, per piacere.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
come posso fare per tutelarmi e inserire una frase sul preliminare che possa evitare spiacevoli sorprese ?
Sicuramente prima di firmare qualsiasi cosa devi vedere il contratto di affitto, e valutare se è regolare, quando scade e il canone.
Assolutamente controindicato fidarsi delle parole del venditore, sulla facilità di rilascio da parte del conduttore, che vorrà restare tanto più se il canone è basso.
ma l'attuale inquilino se voglio andrà via (è un amico di famiglia).
e quindi ?
Se è così facile farlo andare via, di al venditore di pensarci lui e tu acquisterai l’immobile quando sarà libero.
sto per effettuare un preliminare (non registrato)
C’è obbligo di registrazione.
 
Ultima modifica:

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Prima di tutto fatti dare copia del contratto e poi reperiti i dati, fagli sottoscrivere un recesso anticipato concordato in modo da essere sicuro che se ne andrà per la data X. Questo ovviamente vincolando la proposta all'ottenimento del recesso. Non versare 1 euro prima di aver fatto questa cosa.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il proprietario garantirà l'immobile libero da persone al rogito.
E' sufficiente inserire questa clausola.

Proporre un aumento del canone all'attuale inquilino è pericoloso e controproducente. Se anche avesse maturato l'idea di rilasciare l'immobile per venire in contro all'attuale proprietario, suo amico, un'offerta del genere potrebbe essere proprio il pretesto da cogliere per non smuoversi dall'appartamento sino allo scadere del contratto...
 
Ultima modifica:

MauroSalfo.Realtor

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno @LorenaB
mi piacerebbe darti qualche consiglio per aiutarti, ma è palese che tu ti stia lanciando da un aereo senza paracadute.
Veramente nel 2023, ancora leggo farsi del tipo: "a voce, mi ha detto che..."
Veramente tu paghi e chi comanda la trattativa è un'altra persona?
E veramente ti fidi (in generale) di persone che stanno passando a te problemi che avrebbero già da tempo dovuto risolvere loro?
(E te ne stai rendendo conto in tempo, da quello che hai scritto).
Sono tutti "amici" fino a quando non si parla di soldi.
Poi quando si chiede di mettere nero su bianco le parole, guarda caso, ci si ritrova sempre da soli.
Qualche consiglio su questo forum, per quanto dettagliato possa essere, non ti salverà dal labirinto in cui ti stai infilando.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di chiedere almeno una consulenza ad un professionista esperto.
Poi la scelta rimane a te, ci mancherebbe.
Buona giorna a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto