Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
Devo ritirare una proposta d'acquisto e prima di prepararla, per non fare errori o brutte figure, chiedo di illuminarmi con la vostra esperienza.
L'acquirente visita l'immobile in vendita e, trovatolo di proprio gradimento, propone verbalmente ai venditori, la possibilità di permuta del proprio appartamento anch'esso in vendita, considerando una differenza di prezzo. I venditori accettano di visitare l'appartamento e ritengono possa essere di loro gradimento. Quindi abbiamo questa situazione:
Casa numero 1= richiesta € 400mila
casa in permuta= richiesta 200mila.
Quindi, differenza di 200mila da liquidare a parte.
Poichè ci sarà anche una richiesta di mutuo da parte dell'acquirente, come posso articolare la proposta che poi dovrà essere consegnata in banca? Spero di essere stata chiara
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Proposta normale, con indicazione modalità di pagamento;
quanto a euro x, a titolo di caparra, quanto a euro 200.000 (ammesso che siano già d’accordo con le cifre) dando in permuta l’appartamento y.
quanto a euro z (200-x, per capirci)
con intervento di banca mutuante

Non hai specificato se, per il mutuo,
l’acquirente vuole sospensiva; ma non dovrebbe servire , visto che si tratta di non più del 50% del valore. Se non ha certezze di essere finanziabile per quella percentuale, mi sa che state perdendo tempo.
Sulla casa da 200 c’è da estinguere il mutuo?
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Bella la permuta, comunque. Una volta che l'ho fatta tra privati mi è servita a fare in modo che entrambi fossero contenti, entrambi convinti della loro idea di valore di casa loro e nessuno che potesse dire a quanto si fossero realmente vendute le due case...
 

Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
Sulla casa da 200 c’è da estinguere il mutuo?
No, non c'è mutuo. Però sono curiosa di capire cosa comporterebbe un mutuo esistente sull'immobile da permutare; immagino debba essere estinto con parte del nuovo mutuo, considerato che il richiedente sarebbe lo stesso, ma lo vedo abbastanza articolato
 

Albad'in

Membro Junior
Agente Immobiliare
Non hai specificato se, per il mutuo,
l’acquirente vuole sospensiva; ma non dovrebbe servire , visto che si tratta di non più del 50% del valore. Se non ha certezze di essere finanziabile per quella percentuale, mi sa che state perdendo tempo.
L'importo della casa da acquistare è abbastanza importante per loro, dovranno chiedere il mutuo e quindi ci sarà la sospensiva. Tra l'altro saranno necessari gli interventi di ristrutturazione e non saranno pochi. Però non avranno problemi per ottenerlo, già sono informati, tra l'altro sono 2 medici...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto