Mil

Membro Senior
Io vendo quello che c'è.
Se ci sono due bagni finestrati, lo sottolineo sia in pubblicità che al cliente, proprio perchè da noi il secondo bagno cieco è quasi la regola.
Se il secondo bagno è cieco, non posso certamente crearlo, ma a molti clienti purchè ci sia il secondo bagno, non importa com'è...
Non sempre si può avere quello che si vorrebbe...

Il "non importa com'è" è stata una scommessa antropologica fallimentare sullo spirito di adeguamento a oltranza.
Oggi è il tempo dell'abitare consapevole, del il "il quarto terrazzino non è come lo vorrei...mi spiace, ma non va bene l'intero appartamento". Certo che si prova a vendere quel che c'è, ma di sicuro è dimostrabile che proprio la crisi ha alzato il livello di aspettative e di standard qualitativi a fronte di notevoli ribassi di prezzo. Il contrario esatto di quel che ipotizzavano gli ottimisti a oltranza. (e nonostante le mie teorie darwiniane sulla presenza costante di idiozia di parte acquirente). Ciononostante tornando in topic è dimostrabile anche l'idiozia di parte venditrice e di chi rifiuta proposte. Spiacente per voi Agenti Immobiliari..
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Il "non importa com'è" è stata una scommessa antropologica fallimentare sullo spirito di adeguamento a oltranza.
Oggi è il tempo dell'abitare consapevole, del il "il quarto terrazzino non è come lo vorrei...mi spiace, ma non va bene l'intero appartamento". Certo che si prova a vendere quel che c'è, ma di sicuro è dimostrabile che proprio la crisi ha alzato il livello di aspettative e di standard qualitativi a fronte di notevoli ribassi di prezzo. Il contrario esatto di quel che ipotizzavano gli ottimisti a oltranza. (e nonostante le mie teorie darwiniane sulla presenza costante di idiozia di parte acquirente). Ciononostante tornando in topic è dimostrabile anche l'idiozia di parte venditrice e di chi rifiuta proposte. Spiacente per voi Agenti Immobiliari..

Purtroppo fa' parte del giuoco.

Molto spesso proposte congrue vengono lasciate alla deriva dai soggetti venditori.

Cio' dopo che la stra grande maggioranza degli espletamenti necessari e' stata svolta.

In questi casi, si determina una sconfitta per quel mediatore, che giunto fin li' con la pratica, si arresta senza colpo ferire.

Capita.

Da questa riflessione, appare evidente di come e quanto sbaglia, chi sostiene che la mediazione sia una professione facile.
 

Mil

Membro Senior
Da questa riflessione, appare evidente di come e quanto sbaglia, chi sostiene che la mediazione sia una professione facile.
Beh, non vi conosce. Non sa quanto sia frustrante fare un lavoro in cui nulla dipende da te se non la fortuna. Di acquisire immobili decenti, di trovare venditori senza larve nel cervello, di non avere a che fare con acquirenti sprovveduti che sembrano avere cinque anni e che ti portano guai in seguito....
D'altro canto però è ben pagato rispetto a volte al servizio intrinseco. ma non mi riferisco agli Agenti Immobiliari professionali di immobilio ovviamente:)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Beh, non vi conosce. Non sa quanto sia frustrante fare un lavoro in cui nulla dipende da te se non la fortuna.

Su questo dissento fortemente.

Quando si vende non è mai colpo di fortuna.

Bensì il risultato di un'azione precisa.

Se poi vogliamo dire che la linea di confine, tra vendita e fallita vendita, è assai sottile, siamo pienamente d'accordo.

Basta una parola in più o in meno e la vendita sfuma.

Ma la vendita effettuata "pura e cruda", originata dapprima dal reperimento della notizia in strada, sviluppata poi in sede di acquisizione col conferimento incarico e tradotta nella sua chiusura con gli appuntamenti vendita / trattativa;

Bè tutte queste procedure non possono essere scaturite da un semplice colpo di fortuna.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Io ho sempre asserito che gli immobili, si vendono da soli, che siano di altissima, alta, media, bassa, scarsa qualità.
Ho provato a "forzare" delle vendite nei primi anni del mio lavoro, e mi son reso conto che poi l'acquirente che trova il difetto che gli hai celato, sottilmente nascosto se non per paradosso fatto passare per pregio...uff... portatelo fino al rogito.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Beh, non vi conosce. Non sa quanto sia frustrante fare un lavoro in cui nulla dipende da te se non la fortuna. Di acquisire immobili decenti, di trovare venditori senza larve nel cervello, di non avere a che fare con acquirenti sprovveduti che sembrano avere cinque anni e che ti portano guai in seguito....
D'altro canto però è ben pagato rispetto a volte al servizio intrinseco. ma non mi riferisco agli Agenti Immobiliari professionali di immobilio ovviamente:)
Ma di chi stai parlando? Di gente che deve passare il tempo o di persone che devono costruire lo stipendio. Perché nel primo caso vai al circolino nel secondo caso lavori e ti attivi per arrivare all'obbiettivo. La fortuna é letta per chi invece ottiene risultati e successo dagli oziosi dagli sfaticati dagli invidiosi dagli incapaci . Mi sono spiegata bene o devo ripetermi.
 

Mil

Membro Senior
Ma di chi stai parlando? Di gente che deve passare il tempo o di persone che devono costruire lo stipendio. Perché nel primo caso vai al circolino nel secondo caso lavori e ti attivi per arrivare all'obbiettivo. La fortuna é letta per chi invece ottiene risultati e successo dagli oziosi dagli sfaticati dagli invidiosi dagli incapaci . Mi sono spiegata bene o devo ripetermi.

Dovresti ripeterti perchè puoi scrivere stilisticamente molto meglio, ma non te lo consiglio perchè avvalori nei contenuti quanto avevo detto. Con la sottile acredine a dimostrazione della veridicità, anche ;). Hai tutta la mia stima e comprensione.
 

Mil

Membro Senior
Bè tutte queste procedure non possono essere scaturite da un semplice colpo di fortuna.

La convinzione è la cosa più motivante ed importante. Il sistema è in gran parte casuale e si assesta su punti di incontro che dipendono da dinamiche sociologiche, demografiche ed economiche in cui si ha la stessa influenza che sull'invertire il magnetismo terrestre. Non pensarci è ammirevole.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Confermo in gran parte. Anche il mio appartamento è stato venduto per una serie fortuita di circostanze favorevoli completamente indipendenti dalla volontà e capacità mia e dell'agente immobiliare, che ha avuto l'unico merito di essere contattato dall'acquirente giusto al momento giusto.
 

Mil

Membro Senior
Confermo in gran parte. Anche il mio appartamento è stato venduto per una serie fortuita di circostanze favorevoli completamente indipendenti dalla volontà e capacità mia e dell'agente immobiliare, che ha avuto l'unico merito di essere contattato dall'acquirente giusto al momento giusto.

Indubbiamente per la componente essenziale del prezzo e delle caratteristiche dell'immobile va all'Agenti Immobiliari il merito di averlo comunque acquisito. In un sistema agguerrito e concorrenziale in cui i margini di manovra sono davvero pochi questo sì, dipende in misura minore dalla fortuna. Almeno fin quando una "app" veramente completa per i privati non sarà in grado di sostituirsi a tutto questo creando la concorrenza informativa perfetta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto