Caterina83

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti!

una società vuole prendere in affitto un'abitazione (A/3) da un privato per farci abitazione e ufficio (vuole adibire una stanza a studio).
La società però vorrebbe fare un contratto 6 + 6 commerciale per poter detrarre l'intero importo, sostenendo che, essendo una società che non ha contatti diretti con il pubblico, non è necessario fare il cambio di destinazione d'uso ad A/10 (così gli ha detto il commercialista).
Il mio commercialista invece sostiene che il cambio di destinazione da abitazione a ufficio va sempre fatto se si vuole fare un contratto commerciale.
Chi ha ragione?

Noi comunque abbiamo consigliato utilizzare un contratto 4 + 4 per non dover fare il cambio di destinazione e fare però un uso promiscuo (abitazione e ufficio).
Però secondo il commercialista della società, una srl non può fare un contratto uso promiscuo, ma lo possono fare solo le società di persone....
E' vero?

Vi ringrazio in anticipo!!
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Caterina ha ragione il tuo commercialista, non fare troppo gli interessi del conduttore perchè poi un eventuale sbaglio non ti verrebbe pagato, ma saresti tu a pagarne le conseguenze.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto