collega

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sembra di aver letto in qualche quotidiano che nella manovra fatta in questi giorni, il governo, tra i tanti provvedimenti, vi abbia anche infilato un condono che non si sa di preciso a cosa si riferisce. Da informazioni mi hanno detto che è mirato a far emergere le case fantasma e nello stesso tempo a sanare eventuali abusi. Però è tutto da vedere e da verificare. Quello che voglio precisare e che in questo sottotetto non ho ancora fatto alcun abuso edilizio anche se ho già incaricato una ditta per preventivarmi lavori di manutenzione ordinaria tipo rifacimento pavimenti e anche per la predisposizione di un piccolo bagno e di un piccolo angolo cottura. Gli impianti ci sono già. Quindi, nell'eventualità che esca un condono, senza alzare il tetto per raggiungere le altezze di legge, pagando il dovuto per sanare l'illecito di aver fatto la cucina e il bagno, mi chiedo se posso fare domanda per ottenere questo certificato di abitabilità o invece devo per forza fare l'abuso di alzare il tetto?
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
:) Mi sa che abbiamo fatto un po di confusione....
Intanto premetto che che secondo L'ufficio tecnico viene ricompreso come abuso edilizio anche il solo utilizzare l'immobile diversamente dalla sua destinazione d'uso, nel senso che, se tu avessi un appartamento accatastato come abitazione ma lo utilizzassi come ufficio, questo per loro è un abuso edilizio.
Ti ho consigliato di informarti sulla sopraelevazione per capire se si può fare ma non di farla abusivamente.
Il problema è che se strutturalmente e come distanze non si potesse, non hai altra scelta che aspettare un improbabile condono.
Con il Piano Casa e con le varie leggi sui sottotetti, il tecnico potrebbe trovarti una soluzione.
Ogni comune nel proprio piano regolatore è libero di inserire o meno alcune delle regolamentazioni dettate dalla Regione, sempre che non siano decreti legge e dunque imperativi.
Domanda ... in quale Comune si trova l'Immobile?
 

collega

Membro Attivo
Agente Immobiliare
purtroppo nel comune di Lerici. Da quanto mi risulta essendo l'edificio nel centro storico, penso che il PRG non dia molte
possibilità di sanare certi abusi. Comunque è ancora tutto da verificare perchè non ho ancora interpellato un tecnico del
luogo.
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Capisco!!! Comunque sia ti consiglio di rivolgerti ad un bravo tecnico per studiare una soluzione, e magari ti ci fa uscire anche una terrazza!;)
Rimanendo con i piedi per terra, trattandosi di centro storico (come immaginavo) le cose si complicano. Ti conviene rivenderlo e cercare di acquistare qualche altra occasione, magari già con l'abitabilità!
Un'altra domanda: quando lo hai acquistato eri a conoscenza del fatto che non fosse abitabile?
 

collega

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Grazie per i consigli. Il fatto è che, in quella zona, purtroppo non se ne trovano di occasioni. piccoli immobili con abitabilità si parte da € 150.000 in su. Cifre che io non posso permettermi. Anche senza abitabilità non si trova niente; Si trovano dei garage a € 50.000. Per rivendere il sottotetto dovrei rifarmi dei soldi che ho speso ( costo del sottotetto, atto notarile, agenzia e allacciamento utenze) cosa quasi impossibile non avendo l'abitabilità. La scelta di questo acquisto l'ho fatta perchè era l'unica cosa che, economicamente, potevo permettermi. Questo acquisto è stato dettato principalmente dal fatto che, avendo problemi respiratori, il mio medico mi ha consigliato vivamente di trascorrere dei periodi dell'anno al mare. Il fatto che mi informo, per ottenere l'abitabilità, non è perchè una volta ottenuta, voglio rivendere a prezzo superiore, ma semplicemente per stare tranquillo nel caso che qualcuno si prenda la briga di venire a controllare l'uso abitativo sporadico con la conseguenza di incorrere in sanzioni alquanto pesanti. Io sapevo benissimo che quello che compravo era un c/2 senza abitabilità anche se, mi avevano assicurato che apportando qualche modifica, si poteva ottenere, come l'aveva ottenuta il vicino di pianerottolo che ha un sottotetto identico e speculare al mio. Cosa, che poi, non risultava vera. Devo perciò fare mea culpa di non aver controllato prima. Penso però che l'avrei comprato ugualmente per il motivo della salute. Grazie comunque di tutto e se vuoi dirmi qualcosa in merito sono felicissimo di accogliere consigli, pareri e anche qualche critica che a volte non fa male. Scusa per errori e punteggiatura.
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
A dire il vero qualche consiglio lo avrei anche.......
intanto insisto sul parlare con un tecnico che magari può trovare una soluzione burocratica, poi, conoscendo i costi delle località marittime, posso consigliarti di guardare un po più lontano, magari nel primissimo entroterra dove puoi trovare prezzi ben diversi. Ti faccio un esempio, io lavoro a Bordighera dove i prezzi delle case vanno dai 3.500 ai 10.000 €/mq, ma a 10 minuti di macchina dai 3 ai 10 km dal mare (dove l'aria che respiri è esattamente la stessa che sul bagnasciuga) puoi trovare appartamenti nei centri storici a partire dai 40.000 € in su già abitabili, con qualche ritocco da fare indubbiamente ma perfettamente in regola dal punto di vista urbanistico. Io ho acquistato un monolocale a 3 km dal mare completamente da ristrutturare ma ti garantisco che sono riuscito a spendere un quarti di quello che avrei speso a Bordighera per un immobile simile. Lerici è una città molto costosa ma credo basti spostarsi di qualche Km per avere gli stessi benefici. Ti consiglio di rivolgerti ad un bravo AI per valutare la rivendita del C/2 e l'acquisto di un alloggio vero.
Puoi anche chiedere all'AI di monitorare e ricercare per te qualche occasione all'Asta e vedrai che sarà ben lieto di aiutarti a valutare le varie possibilità!
;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto