Valerio2202

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, mi trovo più o meno nella stessa situazione, mi spiego meglio.
Ho fatto proposta ad Aprile per un immobile che è stata accettata (ma con clausola sospensiva del mutuo a seguito di perizia, che dovrebbe arrivare a giorni).
Dopo circa un mese l’agente immobiliare mi chiama dicendomi che “ti volevo avvisare che stanno valutando se rifare le facciate ecc ecc, ma ancora non è nulla di definito….”.
Ieri mi chiama dicendomi: “in settimana c’è l’assemblea per il rifacimento facciate, la proprietà voleva sapere cosa deve votare perché tanto poi sarai tu il proprietario…”.
Io ho chiamato l’amministratore di quel condominio e lui mi ha detto che in realtà in settimana non si andrà in delibera ma si inizierà a capire che tipo di interventi fare (più o meno invasivi), e poi mi ha anche detto che è un po’ che si parla di rifare le facciate (cosa che nè l’agente, ne la proprietà mi aveva mai fatto presente).
Siccome io rogitero a Settembre, sicuro la delibera avverrà dopo il mio subentro in casa, ma sinceramente non trovò giusto aver omesso questa cosa, anche perché avrei potuto offrire di meno sul prezzo di acquisto.
Ora siccome ancora nessun euro è stato versato, perché stiamo aspettando la banca, come mi consigliate di muovermi?
Io in qualche modo vorrei trattare sul prezzo di acquisto, perché mi sento preso in giro per non essere stato messo al corrente….
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buonasera, mi trovo più o meno nella stessa situazione, mi spiego meglio.
Ho fatto proposta ad Aprile per un immobile che è stata accettata (ma con clausola sospensiva del mutuo a seguito di perizia, che dovrebbe arrivare a giorni).
Dopo circa un mese l’agente immobiliare mi chiama dicendomi che “ti volevo avvisare che stanno valutando se rifare le facciate ecc ecc, ma ancora non è nulla di definito….”.
Ieri mi chiama dicendomi: “in settimana c’è l’assemblea per il rifacimento facciate, la proprietà voleva sapere cosa deve votare perché tanto poi sarai tu il proprietario…”.
Io ho chiamato l’amministratore di quel condominio e lui mi ha detto che in realtà in settimana non si andrà in delibera ma si inizierà a capire che tipo di interventi fare (più o meno invasivi), e poi mi ha anche detto che è un po’ che si parla di rifare le facciate (cosa che nè l’agente, ne la proprietà mi aveva mai fatto presente).
Siccome io rogitero a Settembre, sicuro la delibera avverrà dopo il mio subentro in casa, ma sinceramente non trovò giusto aver omesso questa cosa, anche perché avrei potuto offrire di meno sul prezzo di acquisto.
Ora siccome ancora nessun euro è stato versato, perché stiamo aspettando la banca, come mi consigliate di muovermi?
Io in qualche modo vorrei trattare sul prezzo di acquisto, perché mi sento preso in giro per non essere stato messo al corrente….
La casa resta a te per cui non vedo quale sia il problema dei lavori in condominio . E se avessero deciso la settimana dopo il tuo acquisto ci sarebbe stata differenza ? Mi sembra tu stia cercando il pelo nell'uovo . In ogni condominio prima o poi si fanno lavori per cui non mi sembra che ci si debba sorprendere . In ogni caso come venditore non ti concederei un euro di sconto e ti lascerei la libertà di recedere tenendomi la caparra
 

Valerio2202

Membro Attivo
Privato Cittadino
La casa resta a te per cui non vedo quale sia il problema dei lavori in condominio . E se avessero deciso la settimana dopo il tuo acquisto ci sarebbe stata differenza ? Mi sembra tu stia cercando il pelo nell'uovo . In ogni condominio prima o poi si fanno lavori per cui non mi sembra che ci si debba sorprendere . In ogni caso come venditore non ti concederei un euro di sconto e ti lascerei la libertà di recedere tenendomi la caparra
La caparra non c’è è tutto fermo perché c’è il vincolo del mutuo da sciogliere quindi se recedo rimane con un cerino in mano…si poteva andare anche come dici tu, ma siccome ora lo so, mi sento leggermente preso per il ****….
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
La caparra non c’è è tutto fermo perché c’è il vincolo del mutuo da sciogliere quindi se recedo rimane con un cerino in mano…si poteva andare anche come dici tu, ma siccome ora lo so, mi sento leggermente preso per il ****….
Non si capisce quale sia la presa in giro di una decisione che prende il condominio a maggioranza quando lo ritiene opportuno
 

Valerio2202

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non si capisce quale sia la presa in giro di una decisione che prende il condominio a maggioranza quando lo ritiene opportuno
Il fatto che siano dei lavori dei quali se ne parla da tempo nel condominio…ma quando ho fatto l’offerta sia l’agente che la proprietà si sono guardati bene dal dirmi “nel condominio si sta parlando di rifare le facciate…”.
Avevano paura che buttassi troppo giù il prezzo?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ma sinceramente non trovò giusto aver omesso questa cosa, anche perché avrei potuto offrire di meno sul prezzo di acquisto.
In effetti avrebbero potuto segnalartelo; ma è anche vero che nulla è deciso, e comunque tu hai fatto l’offerta per immobile con facciata vecchia.
Certo avresti potuto decidere di non presentare la proposta, se lo avessi saputo.
Come detto, sapendolo il venditore avrebbe dovuto dirtelo
 
Ultima modifica:

Valerio2202

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io ho fatto un’offerta allo stato attuale dei fatti, facendo dei conti relativi a ristrutturazione interna dell’immobile. Se sapevo che ci fossero state le facciate, magari avrei potuto pensarci ancora, pppure non fare l’offerta, oppure farla più bassa, ma ne ero a conoscenza e mi sarei preso le mie responsabilità.
Così mi trovo fregato
In effetti avrebbero potuto segnalartelo; ma è anche vero che nulla è deciso, e comunque tu hai fatto l’offerta per immobile con facciata vecchia.
Certo avresti potuto decidere di non presentare la proposta, se lo avessi saputo
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Io ho fatto un’offerta allo stato attuale dei fatti, facendo dei conti relativi a ristrutturazione interna dell’immobile. Se sapevo che ci fossero state le facciate, magari avrei potuto pensarci ancora, pppure non fare l’offerta, oppure farla più bassa, ma ne ero a conoscenza e mi sarei preso le mie responsabilità.
Così mi trovo fregato
Potevano anche non dirti niente e comunque hai fatto la tua offerta per l’immobile “come visto e piaciuto” in quel momento, quindi non sei stato fregato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto