Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Premetto che il mio problema non è il mancato compenso in se in quanto la mia agenzia lavora seguendo un etica di Noblesse Oblige e De Oppresso Liber (per esempio acquisto appartamenti e palazzine da affittare a persone bisognose chiedendo solo i soldi per coprire le spese dell immobile e una...
L’ho scoperto perché dopo 2 anni ho visto l’annuncio di vendita dello stesso appartamento e prima di contattare il (vecchio) proprietario ho comunque fatto una visura per vedere se ci fossero stati dei cambiamenti di qualunque genere ed è così che ho notato il nuovo proprietario (cliente che...
@STUDIO DUCHEMINO sei MI-TI-CO .
Grazie per la conoscenza condivisa quest’oggi. Mi metto in moto per risolvere la situazione, e a situazione risolta risponderò qua con l’esito in modo che chiunque abbia lo stesso problema possa imparare dalla mia esperienza.
Grazie ancora <3
Ottimo! La risposta che cercavo, grazie mille per la info utilissima.
Ora pongo una domanda meno tecnica ma più umana:
Voi agenti immobiliari come vi comportereste nella mia situazione? Tenendo conto dell’Art. 2941 n. 8 c.c. Portatomi all’attenzione dal gentilissimo @STUDIO DUCHEMINO ?
Una situazione che va in prescrizione avviene quando per esempio si conclude un affare e io non "RICHIEDO" il pagamento della provvigione pattuita entro il passare di 365 giorni oppure non agisco legalmente contro la parte in debito (Proprietario/Acquirente)...in questo caso va in prescrizione...
Amati colleghi, ho bisogno della vostra esperienza, lungimiranza e conoscenza per capire come "muovermi" in una situazione delicata.
Sono venuto a conoscenza in data odierna che un mio cliente nel 11/2022 ha comprato un'immobile che avevo in pubblicità e fece pure una proposta d'acquisto che il...