Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao Francesca e grazie della pazienza. Un'ultima domanda secca: la rinuncia azione di riduzione la dovremmo fare non solamente noi due figli verso la terza sorella ma anche verso mia madre? altrimenti si rischierebbe che se rimane una parte a mia sorella e una parte a mia madre poi noi dovremmo...
Chiedo scusa ma la questione non è proprio semplice e anche per me descriverla mi rimane un po ostico.
Provo di nuovo.
Siamo tre figli ed è venuto a mancare mio padre.
Ora mia madre ha un suo appartamento "X" (intestato a lei) ed un altro appartamento "Y" (quello di cui sopra ex di mio padre...
intendi di mia madre? cioè quando rimarremmo solo noi 3 figli?
No compravendita no...Ne abbiamo parlato ma quando poi ci ha detto anche del 9% su seconda casa abbiamo detto di no....
ciao
ale
ma io non penso che mia madre faccia un testamento....
Se si facesse questo atto di rinuncia all'azione di riduzione poi sarà tutto in automatico di A?
grazie ancora.
ciao
ale
si hai ragione...non ricordo ora parlava di 3/12...ma a prescindere non ho dubbi su questo...
esatto...considera poi che l'IMU la paga sempre tutta mia madre
forse non ha parlato di donazione ma di un altro atto (infatti ricordo che ci sconsigliò la donazione per una futura vendita)...e allora...
Buongiorno a tutti,
vorrei un vs parere in merito.
Lo scorso anno è venuto a mancare mio padre il quale aveva un appartamento intestato (solo a lui, con mia madre erano in separazione dei beni).
Questo suo appartamento è quindi andato in eredità metà a mia madre e il resto diviso 4 (siamo 3...
Ciao,
non so se volevi esser sarcastico o ironico (vorrei spiegarti la differenza ma non so se riusciresti a seguirmi). Ho visto che ci hai perso anche tempo nel dire ovvietà senza sapere (o porti minimamente la domanda) di chi fossi e qual'era il mio vero intento nel postare questo thread.
Ma...
Buonasera a tutti,
fino a novembre scorso avevo due appartamenti. Uno di proprietà (affittato e quindi risultante come seconda casa) e un altro dove ero io in affitto (e quindi risultante come prima casa).
Ora ho venduto il mio appartamento di proprietà e ne sto acquistando un altro.
Sarà prima...
Purtroppo o fortunatamente (chi può dirlo) io solo quest'anno ne ho fatti 3 di rogiti (tra acquisti e vendite) ed è assolutamente normale. Anzi che non ve l'abbiano detto di persona ma hanno avuto l'accortezza di chiamare prima. Con le agenzie (capitano di rado anche persone serie) io ormai mi...
Buongiorno,
vero tutto (cioè che la legge dice che tutto rimane in capo all'acquirente) ma dice anche salvo accordi tra le parti. Infatti abbiamo trovato un accordo, debitamente controfirmato, inserito nel rogito allegandone una copia e inserito nella liberatoria. Tutto inoppugnabile.
Spero...
si si abbiamo firmato una dichiarazione congiunta già girata all'amministratore per la liberatoria.
Sto aspettando la bozza del notaio, e vorrei trovarmi pronto x una eventuale controproposta.
ciao
ale
Buonasera,
sto vedendo un appartamento ed ho raggiunto un accordo con l'acquirente per i lavori straordinari già approvati.
Il notaio sarà il suo ma vorrei comunque esser certo che la clausola che verrà inserita nel rogito sia inoppugnabile e mi liberi definitivamente senza nessuna possibilità...
Grazie mille per la sua risposta...anche se a dir la verità di tutto il suo scritto (che non fa una piega e che condivido in pieno) sono rimasto piacevolmente sorpreso sul suo finale "Sto pensando"...se in italia, ognuno di noi, dedicasse anche solo un minuto al giorno nel divulgare il suo...