Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In realtà l’immobile non me l’ha trovato l’agente ma il venditore che decide di affidarsi a quell’agenzia per vendere il proprio immobile. Non metto in dubbio che sia giusto pagare le commissioni, ma trovo quantomeno poco corretto lasciare le persone a scrivere proposte d’acquisto incomplete...
Ripeto: pensavo fosse ovvio scrivere importo del mutuo data e dettagli vari. È chiaro che non penserei mai di scrivere solo quelle 4 parole e basta. Rimango dell’idea che comunque un professionista pagato con una media del 4% sull’immobile mi aiuti a scrivere perfettamente la proposta...
Perdonami ma non capisco cosa ci sia di anomalo nel scrivere “salvo accettazione mutuo”. Mi sembra chiaro che se il mutuo venga accettato dalla banca allora si potrà procedere con la compravendita altrimenti no. Forse intendi di inserire le tempistiche? Quelle cambiano dalla mole di lavoro della...
Non tutte le banche tengono conto delle persone a carico nello stesso identico modo..
Certo è che ottenere un mutuo in questa situazione la vedo particolarmente difficile. Un mediatore creditizio penso sia un buon punto di partenza.
Eppure mi pare di scrivere in italiano…. Non è questione che sia l’unico immobile o meno ma metti che lo fosse?? Sono convinto che per qualsiasi acquirente sapere che sta comprando la casa della moglie di chi gestirà la mediazione della compravendita dia fastidio. Ripeto: sarò strano io? Può...
Resto dell’idea che prima di iniziare la trattativa per correttezza poteva avvisarlo. Tu come affronteresti una trattativa sapendo che l’agente a cui ti affidi è parente stretto del venditore? Io personalmente non gradirei ma sarò strano io
Io resto dell’idea che la trattativa in questi casi non possa essere gestita ne da parenti ne da colleghi perché un occhio di riguardo ci sarà sempre e non è giusto nei confronti del cliente che si affida all’agente. Capisco che è legale e non vi sono normative in merito ma se parliamo di etica...