I contenuti più recenti di AngeloC

  1. A

    Variazione contratto di locazione commerciale

    Scusate, ma dell'attestato di Prestazione energetica non ne parla nessuno? Si deve verificare se il nuovo locale ne sia provvisto, altrimenti... chi lo paga? (Tanto per buttare benzina sul fuoco...)
  2. A

    Cambio caldaia: occorre un nuovo ACE?

    in realtà si, dovrebbe essere rifatto l'ACE, ma solo se serve! Mi spiego: la caldaia può anche essere simile, ma non sarà la stessa, per cui cambieranno i valori dell'ACE. C'è però da ricordare che l'ACE è necessario solo in caso di compravendita o affitto, per cui se non ci si trova in queste...
  3. A

    Collaudo caldaia: chi lo paga?

    Confermo, collaudo al proprietario e ordinaria manutenzione all'inquilino (salvo diverse pattuizioni contrattuali riguardo la seconda).
  4. A

    Certificazione energetica

    Scusate la precisazione, ma penso che sia meglio essere chiari: l'ACE non deve essere allegato al rogito, ma "deve essere prodotto" (cioè il venditore può anche solo renderlo visionabile). E' poi vero che ci sono delle lievi differenze tra regione e regione. Trattandosi poi di "poche centinaia...
  5. A

    Difformità planimetrie catastali rispetto allo stato di fatto; cosa fare?

    Mi raccomando per la scelta del tecnico! Al di là del costo della parcella, è fondamentale la preparazione e l'onestà (intellettuale?), per non avere brutte sorprese in seguito.
  6. A

    Planimetria vecchia e nuova

    Salve AngeloX, premesso che quanto detto da Marco risponde al vero, come tecnico ho l'impressione che il notaio non sia "dalla tua parte": se al catasto risulta ciò che è realmente (dichiarato dal venditore e dal suo tecnico), eventuali problemi sarebbero in capo a lui e non a te. La legge dice...
  7. A

    Cosa si deve fare per ottenere l'abitabilità?

    Io, fossi in te, darei retta al fondatore Maurizio. Meglio ancora, se hai un tecnico di fiducia, fai approfondire a lui.
  8. A

    I seminterrati usati come cucine o sale hobby sono abusivi?

    Attenzione ai seminterrati "condonati"! C'è sempre la formula magica "salvo diverso accertamento" o "salvo il reale rispetto dei requisiti edilizi ed urbanistici" etc. Alcune strutture pubbliche (senza fare nomi) fanno o hanno fatto nel passato delle pratiche solo su carta, per cui con una...
  9. A

    I seminterrati usati come cucine o sale hobby sono abusivi?

    già! Peccato che la maggior parte delle persone (in buona fede) queste cose non le tenga presente, sia in fase di acquisto che in fase di vendita. E poi, con il notaio... arrivano i dolori!!!
  10. A

    Consulenza di un geometra per documentazione

    Sono d'accordo con Salves. Su Roma, per esperienza diretta, dovresti comunque essere nell'ordine di qualche centinaio di euro (inclusi bolli, tasse ecc.), comunque non oltre i 1000. Se hai bisogno, in privata (come da indicazioni del forum) posso darti i riferimenti di qualcuno affidabile su Roma.
  11. A

    Posso ampliare una villetta con il piano casa? quali sono i criteri?

    Attenzione, penso che la legge che hai trovato non sia quella giusta: la legge sul Piano Casa è del 2009 e le singole regioni avevano tempo 2 anni per "recepirla" con apposite leggi regionali. Detto lasso di tempo è scaduto il 15/09/2011, quindi da allora e per 4 anni (circa) si possono...
  12. A

    Posso ampliare una villetta con il piano casa? quali sono i criteri?

    Salve, per rendersi conto orientativamente, è sufficiente informarsi presso la Regione, anche tramitem sito internet (www.regione.nomeregione.it) . Ad esempio, se vedi su Sito ufficiale della Regione Lazio - Home Page, c'è una sezione FAQ molto utile/interessante. Poi, per i dettagli, dovrai...
  13. A

    Finestra non presente nella piantina catastale

    Non mi preoccuperei di eventuali irrigidimenti da parte del venditore (sarebbe solo un bluff!): come giustamente hanno detto già gli altri, è il costruttore ad essere in torto, per cui rischierebbe (in caso non volesse intervenire a sanare tutto prima del rogito) di dover restituire il doppio...
  14. A

    Consiglio su acquisto immobile con planimetria non conforme:

    Sono d'accordo con Enrica. Segui la strada che ti ha suggerito, ma assolutamente fai fare il ripristino a spese del venditore PRIMA della vendita, e soprattutto vincola l'offerta d'acquisto alla conformità dei luoghi alla planimetria catastale aggiornata.
Alto