Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, mi sto continuando a informare e ho letto alcune cose che non mi sono chiare quindi vorrei chiedere a Voi un consulto, nel caso in cui il creditore ottenesse l'annullamento della rinuncia dell'eredità (quota di 1/5 dell'immobile) potrebbe richiedere tramite una revocatoria ordinaria...
L'esempio di Brina rispecchia quasi la situazione attuale in cui mi trovo, quello che volevo capire infatti era proprio se a prescindere dai patti speciali che è possibile inserire nel rogito, in assenza di un patto speciale, un eventuale creditore come equitalia si può rivalere solo su chi ha...
Buongiorno Avvocato, la ringrazio per la sua cortese e celere risposta. La rinuncia è stata effettuata all'inizio dell'anno e non abbiamo ancora effettuato il rogito. Esiste un modo per verificare che ci siano impugnazioni in corso? Dato che il creditore è Equitalia? Mi è stato consigliato da un...
Buongiorno,
volevo sapere se acquistando una casa oggetto di successione dove un erede ha rinunciato all'eredità in quanto debitore con fisco, io in qualità di acquirente terzo senza nessun legame familiare rischio qualcosa? Ho letto che il creditore potrebbe entro 5 anni invalidare la rinuncia...