Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L’ipoteca non c’è ancora probabilmente perché la successione è stata registrata da poco, non so quanto tempo in media può passare. Fortunatamente l’assegno che ho firmato alla proposta è nelle mani dell’agente il quale mi ha detto che mi sarà restituito se ci fosse un qualunque rischio per me...
In effetti è stato fatto presente in totale (apparente) buona fede da parte di un fratello, non credendo potesse compromettere niente dal momento che non c’era ipoteca.
scusate ma è proprio questo che non capisco: se la casa vale ad esempio 120000, il debitore prende 40000, dá tutti e 40000 a equitalia, a equitalia basta così oppure potrebbe sempre impugnare la vendita?
Grazie della risposta… il fatto è che bisognerebbe trovare il personaggio “B” che acquista e vende. Sono comunque propenso a non procedere, la situazione mi sembra ambigua.
Grazie della risposta: in effetti il debito sembra essere più del doppio del valore della casa mentre il venditore in questione sarebbe in possesso di 1/3 dell’immobile.
Buongiorno,
Ho appena effettuato una proposta d’acquisto per un immobile, che è stata accettata dai venditori (eredità), tramite agenzia. Il giorno seguente la firma, l’ Agenti Immobiliari Mi ha contattato spiegandomi che uno dei venditori ha debiti con l’Agenzia delle entrate riscossione per un importo molto...