Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Aggiornamento: ho trovato un immobile dove il costruttore vende con sconto in fattura, x cui valore 250k -> da pagare circa 160k.
A questo punto mi chiedo, dovendo finanziare tutta la cifra (160) x la banca è sempre un mutuo 100% o visto che il valore dell' immobile è più alto dell importo del...
Per cui direi che di spese accessorie x acquisto non da costruttore e con agenzia siamo almeno sulle 10 anzi 12.000€.
Per quanto riguarda invece la fattibilità della richiesta di mutuo 100% alla banca, potrei avere un vostro parere ? pensate ci siano possibilità di riuscita considerato reddito...
Agenzia 2%
Le spese legate al mutuo (istruttoria, perito) vanno dentro al mutuo o si pagano a parte ?
Potrei sapere in caso di classico acquisto da agenzia quali sono tutte queste spese accessorie ? Non vorrei fare conti sbagliati o cmq non essere preparato e non sapere cosa devo pagare di...
Lo fanno tutte le banche ? E in questo caso farebbero prima la pre-delibera e poi si invia domanda Consap ?
Vi ringrazio per le vostre risposte e scusatemi ma ci sono così tante cose a cui pensare che potrei riempirvi di domande.
Ad esempio se compro da agenzia è corretta la mia stima di 6-7k...
Mi sono perso un pezzo: se l immobile viene cointestato si tiene in considerazione anche isee coniuge ?
Mia moglie ha cmq ripreso a lavorare nel 2021, reddito 2020 = 0 ... Non credo abbia isee tale da farci sforare 40.000€ o sbaglio qualcosa ?
E se chiedo Consap il mutuo può essere cointestato...
Davo x scontato 30 x mantenere un buon rapporto rata/reddito tenendo in considerazione solo il mio
Pensavo 30 così da mantenere un buon rapporto rata/reddito, senza tenere in considerazione reddito coniuge vista l incertezza del tempo det
Circa 1200 , ma iniziato 2 mesi fa e il 30/6 con la chiusura delle scuole scade, poi bisognerà attendere settembre/ottobre x eventuali nuovi incarichi. X questo non avevo tenuto il suo reddito in considerazione.
Buonasera a tutti, sono un "giovane" 34enne che si sta affacciando per la prima volta nel mondo dell acquisto casa e relativo mutuo. Provo a spiegare la mia situazione: sposato, 1 figlio piccolo, mio reddito da lavoratore dipendente contratto ind circa 36k/anno netti (12 mensilità+13esima)...