Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Stai attento che se i velux non sono posati correttamente e se la pendenza del tetto non è sufficiente (nella norma ca. 30/35%) spesso possono portare problemi di infiltrazioni d'acqua (ho visto verificati tanti casi negli ultimi anni in mansarde recuperate con pendenza delle falde attorno al...
Concordo con quanto scritto da Fabrizio e marcellogall... certo che il pensiero che mi viene in mente è questo: "ma che gente c'è in giro per il nostro paese????"
E la scheda catastale come è rappresentata? Personalmente credo che in ogni caso sia un problema procedere con una vendita di questo tipo, a meno che ci sia l'impegno scritto da parte del venditore a sistemare la conformità urbanistica prima dell'atto.
Personalmente nella mia zona visito case certificate classe B ormai da qualche anno e non ho mai notato in nessuna di esse problemi di calore nel periodo estivo. L'isolamento della struttura (cappotto) ha funzione di evitare dispersioni nel periodo invernale, ma anche di isolare dal calore...
Chiedo scusa ad Alfmaric :oops: e alle altre persone che hanno partecipato a questa discussione perchè effettivamente ho sbagliato. Ho avuto modo di approfondire la questione con il tecnico con cui collaboro. Mi ha confermato anche lui che in merito agli aspetti urbanistici al catasto non fanno...
Concordo con quanto scritto sopra. La fattura deve essere intestata a te in quanto sei tu ad effettuare il pagamento. Le banche "scelgono" ed "impongono" il tecnico (ma se proprio vogliono la fattura intestata a loro che la paghino :D)
Concordo con Graf.
Se non altro dimostrerai coerenza e professionalità.
E potrai camminare sempre a testa alta.
Il venditore saprà bene di aver usufruito del tuo lavoro e delle tue capacità senza averti riconosciuto il dovuto... sarà lui a sentirsi in "difetto"...
(forse è una magra...
Perdonami Umberto, ma almeno dalle mie parti non funziona proprio così.
In catasto si può cambiare solo ciò che è accompagnato da adeguata documentazione. Alfmaric ma tu sei in possesso di una scheda catastale aggiornata della tua proprietà? La visura che hai citato circa il cambiamento non...
Ciao personalmente non credo proprio che ci siano problemi, a maggior ragione se la casa avrà anche la certificazione Casaclima (ente esterno che certifica con propri tecnici adeguatamente formati la "bontà" del progetto e delle soluzioni costruttive adottate).
Ciao Umberto, quindi secondo te se alfamaric è in possesso di regolare scheda catastale che riporta che quello che lui occupa attualmente è un appartamento regolarmente censito e classificato A2, sta commettendo comunque un abuso a viverlo come tale? Io continuo a non capire come sia possibile...
Ciao, scusa ma non riesco a capire come un tecnico abbia potuto far modificare la destinazione d'uso in catasto senza presentare copia della documentazione approvata dal comune (tipo DIA o altro). Mi sembra davvero strano.
Di solito la modifica in catasto è l'ultimo passo dopo aver prima...
Perchè non dovrebbe essere possibile? Se l'impianto è a norma non vedo quali dovrebbero essere le possibili controindicazioni. Semplicemente nel contratto se proprio vuoi essere chiaro specifichi che "l'impianto di riscaldamento è con stufa a gas correttamente installata e manutenuta come da...