Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Egregio dr. mi scusi per la ripetizione. La ringrazio se risponderà.:accordo:
Mi spiego meglio.
Se ho ben capito, la "scrittura riproduttiva/integrativa/secondaria" , oltre ad aver previsto la locuzione ...le parti dovranno..., avendo previsto il pagamento dell'acconto/caparra al momento di...
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto.:p
Riassumendo, la scrittura riproduttiva/integrativa/secondaria è quindi obbligatoria (..le parti dovranno...), anche se non ostativa al cc 2932, in quanto la erogazione della caparra/acconto è prevista al momento di detta scrittura.
Vi prego di...
Grazie per la risposta.:p
Però, a questo punto, dovrete riconoscere che la scrittura (il modello) è piuttosto confusa/o.
Perchè da un lato sembra prevedere che la scrittura secondaria/integrativa/riproduttiva è facoltativa, mentre dall'altro lato prevede l'obbligo (.....le parti dovranno....)...
Rispondo a : ........ti ho già risposto, non è obbligatoria.
Quindi, se ho capito bene, in base a quello che cassazione ha decretato e a quanto ho scritto sopra, posso chiedere la vendita forzata (cc 2932) a prescindere dalla stipula della scrittura riproduttiva/integrativa, in quanto il...
Rispondo a: ............Il problema è un altro secondo me. Avendo fatto un precedente contratto che rimanda ad un'altra scrittura (riproduttiva, integrativa, chiamala come vuoi), il rischio è che la prima scrittura che hai fatto sia nulla.
NO, non è così !:wall:
............
Tale modello...
Premetto che è un quesito, quello sopra, che rivolgo anche ad altri, oltre al dr. Passuti, quindi sono ben accettati interventi a riguardo da qualsiasi che possa aiutarmi a sciogliere il nodo.
Mi ri-spiego meglio:wall:.
Io voglio sapere se, concluso il contratto sugli elementi primari (vedere...
Egregio Dr Passuti,mi spieo meglio.
Il quesito è: accertato che la scrittura riproduttiva/integrativa è secondaria, quindi il contratto è concluso, questa è facoltativa ?
Saluti
Cassazione ha decretato che il contratto è concluso quando le parti si sono messi d’accordo tanto sugli elementi primari che secondari, tranne il caso che le parti abbiano dimostrato di non volere subordinare la perfezione del contratto al successivo accordo su un determinato elemento...
Egregio dr. Passuti,
sono a scriverLa in quanto sono in contenzioso, in qualità di acquirente, con un venditore che, dopo aver promesso di vendere l’immobile, si è reso inadempiente.
Il preliminare fu sottoscritto su un modello FIAIP, anno 2001.
Tale modello prevedeva che alla...