Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per prima bisogna vedere da quanto tempo detiene questa baita. Se ha esercitato il diritto del "dominus" per oltre 20 anni pagando pure le relative tasse, allora sei fregato. In caso contrario dovresti iniziare una procedura di sfratto per occupazione abusiva.
Non si capisce il perchè dell'asta. Se per soddisfare creditori o altro. Nella prima ipotesi tu non puoi concorrere all'asta, nella seconda il concorrente vincitore dell'asta si riserverà il diritto di nominare successivamente l'intestatario o gli intestatari.
Per me aspetterei una lettera di un suo avvocato e poi mi rivoilgerei ad un mio avvocato per contestare tutto quanto da questi preteso, senza mettermi tanti pensieri in testa "studio di fattibilità" e quanto altro.
Penso che non ci sia null'altro da fare se non quello che ti ha suggerito "Bagudi". Quello che dice "ccc1956" è tutto esatto, ma per attuarlo rivolgiti ad un onesto e valente avvocato del luogo che saprà senz'altro far valere i tuoi diritti. So che allo stato le tariffe per gli Avvocati non sono...
Penso che, se il venditore non eccepisce nulla e il contratto va a buon termine, non succede proprio nulla. Tutti felici e contenti. I guai poossono incominciare se il venditore non è d'accordo e il contratto non va a termine.
Il vecchio proprietario non ha menzionato nell'atto di vendita il godimento di detto appezzamento di terreno. A quanto ho capito lo ha detto solo a voce al nuovo acquirente dopo aver stipulato l'atto.
Non credo che tu possa rivolgerti ad un avvocato per avviare la procedura di usucapione se non hai mai posseduto detto terreno nemmeno per un giorno, per usucapirlo ci vogliono 20 anni. Perciò, come ti ho detto prima goditelo e passato il tempo puoi iniziare la procedura per l'usucapione. Tu non...
Se nessuno si fa avanti per reclamare detto terreno, goditelo e aspetta che passino 20 anni per poi poterlo usucapire tu. l'usucapione decretato dal Giudice, se non sbaglio, doveva essere fatto dai precedenti proprietari se l'avevano posseduto pacificamente e indisturbati per oltre 20 anni.
Sono certo che per quello che hai scritto vi è il Codice Civile. Però non sono un Avvocato, posso pure sbagliere. Rivolgiti ad uno di loro e vedrai che sistemerai il tutto.
Per quanto riguarda il muro perimetrale sx penso che abbia ragione il proprietario in quanto il muro perimetrale è comune.
Pertanto tutti i "comunisti" sono tenuti a contribuire alle spese di manutenzione. Bisogna pèrò vedere il perchè e come si deve rifare il muro. Dovete mettervi d'accordo...
Dovresti recarti da un Notaio e fare la rinuncia all'usufrutto in favore di tua figlia. Certo che si dovranno pagare delle tasse, ma non conosco l'ammontare.
Per quanto riguarda i pesi ha ragione in parte. Cioè tu non puoi collocare sul terrazzo pesi che il lastrico non può sopportare. A suo modo di vedere pensa che un mobile posto sul terrazzo possa provocare un crollo. Non lo dar retta. Comunque, se proprio vuoi essere pignolo e preciso chiama che...
Legalmente questi condomini non possono proprio eccepire nulla. Non so il legale come ti abbia scritto. Evidentemente per far piacere al cliente e pigliarsi un piccolo onorario.