Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
un brand della mia zona ha provato anni fà a usare questo metodo. facevano una tessera al costo di 10 euro che permetteva la visione di 3 immobili (si parlava di affitto). iniziativa finita ingnominosamente.
Buon Anno a Tutti
le proposte di acquisto accettate e la cui accettazione è comunicata al proponente diventano contratti preliminari (vulgo compromessi)
Non sempre: se non si verifica la condizione le commissioni sono dovute solo se la clausola è risolutiva, mentre nulla è dovuto se prevista clausola sospensiva.
Se non è cambiato qualcosa il ritiro da parte del venditore da proposta accettata (e quindi contratto preliminare) può produrre solo due effetti: restituzione della caparra al proponente e raddoppio della stessa quando "confirmatoria" e annullamento consensuale del contratto, oppure richiesta...
Ho idea che qualcuno non abbia le idee molto chiare: dopo 10 anni dalla morte del donante o 20 anni dalla donazione il bene è assolutamente vendibile senza possibilità di revocatoria.
se sei alla fase banca vuol dire che la proposta è stata accettata e quindi si è trasformata in preliminare...
E' questo che ci frega: la parola COMMERCIO. Se fai l'esame lì significa che sei commerciante! per fare il notaio, l'Ingegnere, il Commercialista, l'Avvocato fai un'esame di Stato.
Ancora buone ferie.
Probabilmente tutto vero ma con piccolo particolare non insignificante: quelle che citi sono "professioni" con ordini e collegi normati per legge. gli agenti immobiliari non sono "professionisti" ma "commercianti" anzi "ausiliari del commercio"; da quì l'obbligo dell'iscrizione alla CCIAA che...
Sì, ma con un "peso": se anche il giorno prima dello scadere dei dieci anni dalla morte del donante ( o dei 20 anni dalla data della donazione) un erede impugnasse la donazione, la compravendita sarebbe soggetta a revocatoria. ecco perchè le banche non finaziano l'acquisto o pretenono...
la legge 431/98 ha stabilito che per i contratti vincolati nel canone e nella durata (o del 2° canale) debbano essere stipulati alle condizioni contrattuali sulla base di quanto stabilito in appositi accordi definiti in sede locale fra le organizzazioni della proprietà edilizia e le...
concordo con Ingelman
Parere personale avendo provato il servizio: il costo per le inserzioni non vale la candela: quello che è gratuito difficilmente genera business. I portali gratuiti che "vanno" si contano sulle dita di una mano e quelli "in" limitano il numero di inserzioni gratuite...
intanto c'è un famoso detto: il mestiere si "ruba" non si impara. Il valore venale dell'agenzia sarà costituito da quello che il vecchio titolare vorrà trasmetterti o tu saprai carpire: in parole semplici le conoscenze, i contatti personali, soprattutto con persone che "possono" acquistare, e...