Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta! Un’ultima domanda: visto che la permanenza nell’immobile sarà sicuramente di qualche anno, posso spostare la residenza?
Leggendo un po’ su internet non ho trovato controindicazioni a riguardo, addirittura si può spostare la residenza anche senza presentare un contratto...
A riguardo ho trovato ciò:
L'art. 1 della L. 1228/1954 prevede che "L'iscrizione e la richiesta di variazione anagrafica possono dar luogo alla verifica, da parte dei competenti uffici comunali, delle condizioni igienico-sanitarie dell'immobile in cui il richiedente intende fissare la propria...
Per quale motivo?
Comunque l’appartamento fa parte di un complesso di appartamenti, struttura, come detto prima, accatastata D2. Eventualmente, è possibile fare il cambio di destinazione d’uso di una singola unità? O va fatto sull’intera struttura?
Inoltre la sua domanda finale non mi è...
Per forza sarà gratuito, non voglio fare cose illegali. Ho cercato altre tipologie di contratto per poter vivere in un immobile accatastato D2 ma ad oggi non ho trovato nulla. Il contratto di comodato d’uso sembrerebbe l’unica soluzione. Il mio amico ha detto che accetta, a patto poi di trovare...
Stiamo optando per un contratto di comodato d’uso gratuito, magari per qualche anno, poi vedremo come procedere se avremo intenzione di permanere definitivamente nell’immobile
La mia frase era riferita al fatto che ci sono molte persone che usano il contratto di comodato d’uso e poi in nero pagano comunque l’affitto, ma come fai a scoprirlo? Non si saprà mai, affari loro io ci tengo a fare le cose in regola e visto che ad oggi non sto riuscendo a trovare una tipologia...
Ma in che senso? Il contratto di comodato d’uso mica prevede un accordo tra due parti in cui uno cede a titolo gratuito un’immobile? La persona che ce lo affitta è un nostro caro amico, non andremmo a pagare l’affitto, quindi nulla di losco o illegale
Vabbè ma quello penso sia un “problema” di molti..
l’importante adesso è riuscire a trovare una soluzione perché come dicevo ho urgenza di lasciare libero l’appartamento in cui sto ora e il contratto in comodato d’uso sembra essere l’unica soluzione (trattandosi di un appartamento accatastato...
Ciao a tutti, scusate la domanda (forse) banale e scontata ma non sono esperta in materia. Ho l’urgenza di lasciare l’appartamento in cui sto adesso e un amico si è offerto di concedermi un appartamento facente parte di una struttura accatastata D2. Sono degli appartamenti singoli dotati di...
Un modo però lo devo trovare.. nella casa in cui sto ora non ci posso più stare, ho ricevuto lo sfratto e ora come ora l’unica opportunità che ho è questa. Non ho il tempo materiale di cercare una casa. Che contratti si possono fare con un immobile D2? Senza spostare la residenza a sto punto...
Il fatto è che nell’appartamento dove sto ora non ci posso più stare.. è stato venduto all’asta e il nuovo proprietario ne vuole (giustamente) il possesso. Ho lo sfratto a metà marzo.. questo mio amico si è offerto di aiutarci, avendo ora l’attività di affittacamere in stand-by ci ha dato la sua...
Assolutamente no, sono tutti appartamenti con ingressi indipendenti. Mi risulta strano.. in teoria, vedendo la costruzione degli immobili, aveva più senso accatastarli in A, adibendoli poi a b&b, affittacamere o come struttura extra ricettiva.. è semplicemente un complesso di appartamenti
Ciao Cristian grazie mille per la tua risposta!
Ma non esiste nessuna soluzione? Nessun tipo di contratto possibile? Magari in comodato d’uso?
Oppure su Internet avevo letto che il gestore/custode della struttura ha il diritto di alloggiare all’interno della stessa, quindi magari una volta che...