I contenuti più recenti di chris83

  1. C

    Abuso edilizio scoperto dopo due anni circa dall'acquisto. Cosa fare?

    L'abuso incide per circa un metro rispetto alla intera lunghezza dell'immobile. C'è da considerare che oltre a questo anche la disposizione interna risulta differenza dal progetto depositato in comune. Oltre a ciò la planimetria catastale riporta la situazione attuale dell' immobile, con...
  2. C

    Abuso edilizio scoperto dopo due anni circa dall'acquisto. Cosa fare?

    Le normative del comune dove è situato il mio immobile, per il rilascio del certificato di agibilità, chiede una serie di documenti. Tra questi documenti c'è da fornire una dichiarazione di conformità dell'immobile al progetto approvato (quindi quello depositato in comune) a firma di un tecnico...
  3. C

    Abuso edilizio scoperto dopo due anni circa dall'acquisto. Cosa fare?

    L'abuso è del tipo riguardante l'aumento di superficie e di conseguenza volumetrico. L'ufficio preposto del mio comune di appartenenza (quindi l'edilizia privata), ha constatato con me l'impossibilità di sanare tale abuso, in quando andava in contrasto con le norme del comune stesso. Per quanto...
  4. C

    Abuso edilizio scoperto dopo due anni circa dall'acquisto. Cosa fare?

    Salve, sono Christian ed ho un problema con il mio appartamento. Ho acquistato l'immobile nel 2010 con tutte le procedure del caso da una agenzia immobiliare (quindi proposta, compromesso e rogito). Durante la fase preliminare e quindi nel compromesso, la parte venditrice non mi ha fornito il...
Alto