Contenuto recente di cieffe

  1. C

    Il problema della provvigione pagata in contanti

    Fino a 5.000 va bene ............ è legale. Per Tua memoria successiva (in caso di controllo), è il caso che ti sia segnato da qualche parte che quella fattura ti è stata pagata in contanti
  2. C

    Tutela acquirente sottotetto adibito abitazione

    Acquisti eventualmente un sottotetto (cat. C/2) dove non è possibile abitarvi; l'eventuale Tua abitazione è un abuso; ancor più, visto che sicuramente la planimetria catastale è difforme dallo stato di fatto e visto l'obbligo di allegazione all'atto Notarile della stessa, (obbligo che decorre...
  3. C

    Vendo casa on line da privato se l'acquirente è cliente agenzia devo pagare anch'io la provvigione?

    Premesso che il diritto alla provvigione per l'Agente Immobiliare matura alla conclusione dell'affare e premesso che stai tentando di vendere il Tuo immobile attraverso l'opera di mediazione di un Agente Immobiliare, lo stesso, a conclusione dell'affare Ti chiederà la provvigione. Puoi però...
  4. C

    Acquisto prima casa in altra regione. Io e mia moglie già proprietari al 50% ciascuno in separazione

    Nella tua situazione, non puoi acquistare una nuova prima casa. Per far ciò, come Ti è stato già consigliato, la soluzione potrebbe essere quella di cedere il tuo 50% in modo da "liberarti" della tua attuale prima casa; dato per scontato che non possiedi altre abitazioni nel Comune dove andrai...
  5. C

    Possibili lavori straordinari nel condominio dopo stipula del preliminare

    Salvo diversa pattuizione con l'acquirente (accordi in merito, regolamentati sul preliminare già sottoscritto), fino a datare del Rogito, se già deliberate, le spese per i lavori straordinari di cui parli, saranno a tuo carico; successivamente invece a carico dell'acquirente. Anche se non hai...
  6. C

    I notai mettono le mani avanti

    Nella zona in cui opero, (Massa Carrara), i notai, non sono assolutamente contro gli Agenti Immobiliari, anzi con parecchi di loro si instaura un rapporto di vera collaborazione prima e dopo l'atto definitivo di compravendita. Le loro consulenze, peraltro, anche in assenza di trattativa in...
  7. C

    Come si fa a sapere se la tabella millesimale è corretta?

    Nel calcolo delle tabelle millesimali di proprietà, una volta seguiti i parametri (superfici, orientamento, esposizione, piano, luminosità ecc) la "differenza" la fa il tecnico che redige le stesse. Da tecnico a tecnico possono esserci piccole differenze; in ogni caso si tratta sempre di un...
  8. C

    Improvvisamente... Prezzo non trattabile

    ogni trattativa è fine a se stessa; una volta va bene e l'altra invece no.................... MA PERCHE' NEL 2010 DOBBIAMO ANCORA DUBITARE DELLA PROFESSIONALITA' E DELL'ONESTA' DELL'AGENTE IMMOBILIARE??????????????????????????????? NON E' LA PRIMA VOLTA CHE ACCADONO COSE DEL GENERE ...........
  9. C

    Serve anche per le costruzioni ante 67 l'Attestato di certificazione energetica

    Ad oggi, il Certificato energetico non viene allegato all'atto di compravendita, (anche per le locazioni o comunque a tutti i trasferimenti a titolo oneroso) DEVE ESSERE CONSEGNATO IN SEDE DI STIPULA ALLA PARTE (in caso di compravendita all'acquirente). L'onere naturalmente è a carico della...
  10. C

    Compromesso con clausole inaccettabili

    Ma, se hai già pagato la caparra (confirmatoria o penitenziale???), hai anche sottoscritto un preliminare!!!! In particolare, ti sei già accordato con il venditore. Per modificare quindi, i vostri accordi sottoscritti, bisogna necessariamente che ci sia un nuovo accordo tra te e lui. In...
  11. C

    Proposta di acquisto "al buio"

    Proposta di acquisto accettata senza passaggio di danaro e condizionata alla "Bontà" dell'immobile(deposito cauzionale che il potenziale acquirente consegna all'AI - assegno non trasferibile intestato al venditore); dopo le opportune verifiche si sottoscrive il preliminare di compravendita e, in...
  12. C

    Cambiare lavoro per fare l'Agente Immobiliare. Come cambierà la professione nei prossimi 5 anni?

    Sono un AI da oltre un ventennio ................ ho sempre avuto l'entusiasmo di cui parlate ............. sono sempre stato contento di affrontare la mia giornata di lavoro a contatto con i clienti e con i colleghi ma, tornando alla mia di ieri, ........... provate a leggerVi ciò che prevede...
  13. C

    Cambiare lavoro per fare l'Agente Immobiliare. Come cambierà la professione nei prossimi 5 anni?

    Il futuro dell'Agente Immobiliare è davvero assai incerto! Sotto tutti i profili! Prossimamente potrebbero arrivare novità davvero preoccupanti, atte a screditare ancor di più la ns professione!
Indietro
Top