Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao AB.qualcosa (grandissima citazione la tua :D )
la banca se eroga il mutuo ipotecario l'ipoteca ce la mette di per se sull'immobile...
la mia domanda appunto era:
Immobile di A
Ipoteca sull'immobile di A
Datore di Ipoteca B - nessun immobile intestato
Che succede se A impazzisce e non...
Mi spiego meglio:
A : mutuatario proprietario 100% immobile
B : datore di ipoteca, senza immobile
ipoteca sull'immobile di A
Se il mutuo "salta", cosa succede? :)
Grazie mille,
il mio dubbio nasceva da qui, dove mi pare di intendere il contrario:
http://www.altalex.com/documents/news/2015/06/23/manuale-esecuzione-forzata-espropriazione-contro-terzo-proprietario
Ma se ci fosse un terzo datore di ipoteca non proprietario, l'esecuzione avverrebbe solo verso di lui o anche verso l'immobile oggetto di ipoteca, di cui il mutuatario e' intestatario?
Grazie della tua risposta.
Mi spiego meglio: quali potrebbero essere delle motivazioni oggettive, ovviamente non solo la volonta' delle parti :) , per poter annullare un rogito senza che la banca richieda il rientro immediato del mutuo?
Diciamo che le parti si trovano nella mutua volonta' di annullarlo, possono esserci motivazioni plausibili. a questo scopo, che non fanno "saltare" anche il relativo mutuo che grava sull'immobile?