Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'assegno non l'hanno consegnato, ma non l'hanno voluto restituire per i motivi già spiegati.
Io non vorrei regalare ulteriori soldi agli avvocati, tranne se non sono messo alle strette. Non tutti se li possono permettere.
Il venditore è una società immobiliare con altri immobili, non capisco neanche io perché ha fatto ciò. E l'immobile sicuramente non genera chissà quale cifra di affitto.
Sentendo l'agenzia, sta cercando di trovare un'altra sistemazione agli inquilini a cui ha affittato l'immobile, anche grazie...
Praticamente dice che se la banca non mi eroga il mutuo, devo fare la pratica con l'agenzia con un istituto bancario consigliato da loro, (tramite il loro broker), solo se anche in quel caso non mi venga erogato il mutuo, allora mi riprendo l'assegno.
Quando ho fatto la proposta, non sarebbe...
"La presente proposta d'acquisto, impegnativa solo per il sottoscritto, è irrevocabile, perderà di efficacia 30 giorni dopo la firma della presente e lo studio immobiliare sopra indicato in caso di mancata accettazione della parte venditrice, restituirà la somma ricevuta senza interessi e...
Grazie a tutti.
Se il proprietario accetterà, non potrò uscirne se non al momento del rogito nel caso non vengano rispettati i patti.
La stessa agenzia è infastidita dall'atteggiamento del proprietario, ed è sempre a disposizione ogni volta che gli sto chiedendo qualcosa.
Nel frattempo...
Ho già la copia, e sto facendo una consulenza con un'altra agenzia.
Intanto manderò una raccomandata sia all'agenzia che al proprietario, facendomi aiutare su cosa scrivere di preciso.
Io volevo solo acquistare un immobile, mi sono rivolto ad un'agenzia conosciuta nel territorio e che lavora...
I tempi per ottenere il mutuo e fare il rogito sarebbero 60 giorni, a partire dalla scadenza della mia proposta.
L'agenzia mi ha detto che seppur c'è la controproposta, la mia proposta resta valida. Sulla controproposta non c'è nulla che dice che annulla o rifiuta la mia di proposta...
Chiaro, avete ragione ed è stato un errore mio non accorciare i tempi della proposta. Tuttavia non ho i soldi pronti ma ho bisogno del mutuo, nella proposta c'è la clausola che non devo lasciare la caparra se il mutuo non viene erogato.
Sono andato in agenzia esattamente per questo, ma mi hanno...
Ma possibile che legalmente parlando io sia costretto a firmare una proposta irrevocabile d'acquisto durante la quale il bene ha cambiato il suo stato?
Io mi sono impegnato a comprare l'immobile per come è stato visitato e proposto, e nel corso di questo tempo è cambiato.
In questo caso ci sono...
La controproposta era esattamente uguale alla mia proposta, cambiava la data entro la quale si doveva effettuare il rogito, e il prezzo dell'immobile che era inferiore a quello offerto da me, per compensare le tempistiche maggiori.
Sono prestampati, e eventuali modifiche o aggiunte le fanno a penna.
Pensavo e speravo fosse così. Una controproposta non firmata da me, non annulla la precedente proposta da me firmata invece. La mia proposta resta valida per la sua durata, oppure deve essere rifiutata per iscritto e firmata.
Io vorrei davvero lasciar perdere e andare via, ma la proposta è irrevocabile per i 30 giorni della sua durata, quindi non posso riprendermi l'assegno. Ho già chiesto all'agenzia.
Hai perfettamente ragione; non so se il proprietario rifiuterà la proposta, per via della penale che dovrebbe pagare per l'incarico dato all'agenzia e il prezzo pieno offerto da me.
Io mi auguro che lo faccia ovviamente.
Edit: l'agenzia mi ha detto 2 volte che loro non sapevano nulla, e...