Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
comunque, per essere chiari. Nel mio caso la clausola è servita: l'agente non mi aveva chiarito l'esistenza di un box "triviso", tre posti auto coperti indivisi per tre inquilini, non regolamentati e non di proprietà. Stessa cosa per un giardino indiviso ma bonariamente recintato per un uso...
precisiamo che per tutti i punti in premessa io NON voglio acquistare più. Mi sembrava chiara come cosa. Il mio dubbio era sul perdere o meno la caparra.
La Banca non ha mai detto di non volermi dare il mutuo, semplicemente non me lo ha dato nei tempi stabiliti dall'agenzia nel vincolo.
Passati questi tempi la proposta mi sembra di aver capito che scada e che dunque da ambo le parti si può scegliere di agire come si vuole. Giusto?
perfetto grazie. Mi sono informato e pare che l'unica cosa lecita da firmare sarebbe un documento tipo liberatoria in cui l'agenzia afferma che mi sta dando indietro l'assegno e che null'altro mi è da corrispondere...
Ma io ho detto all'agente di voler recuperare la caparra e mi hanno detto che non c'è problema, basta firmare un misterioso foglio dove voglio proprio vedere cosa c'è scritto...
ho comunicato all'agenzia la volontà di non proseguire e di riprendermi l'assegno anche per la scadenza del vincolo sul mutuo al 20/11/2017. Mi hanno detto che dovrò firmare un documento dove ci sarebbe scritto che io rinuncio all'immobile. Non credo sia propriamente così la questione giusto?
Ultima cosa: se nella proposta è indicata la data del compromesso, 30 novembre 2017, anche questa decade al termine della Nota per mancanza del mutuo? Cioè se non mi presento in agenzia entro il 30 novembre non succede nulla no?