Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Eccoci qua.
La questione è questa: le verifiche urbanistiche devono essere fatte e vanno giustamente condotte con un esperto prima dell'acquisto all'asta, su questo nessun dubbio.
Il punto invece per cui mi sento di dire quello che ho affermato è che nelle procedure esecutive immobiliare...
Buonasera,
Per quanto riguarda le agenzie immobiliari ritengo che acquistare all'asta tramite di loro non sia assolutamente consigliato in quanto l'intero procedimento di vendita del bene è regolato dalla legge e solo un operatore della Giustizia può comprendere e risolvere le difficoltà che...
Solo una volta, per sbaglio, mi è capitato di vedere nella pratica l'accollo da parte dell'aggiudicatario (tra l'altro dietro consenso esplicito del creditore procedente).
Nel caso in cui Lei debba fare un mutuo la Sua Banca già saprà come fare.
In buona sostanza verserà direttamente le somme...
Ritengo comunque opportuno che troviate un avvocato del posto che possa aiutarvi.
Quando si discuterà (e si discuterà) della locazione (in sede d'udienza ex art. 569 c.p.c.) dovrete essere pronti per difendere questa particolare iniziativa.
Dovrete presentare delle note di replica alla perizia...
Gentile Utente,
Ho scritto un articolo che potrà leggere proprio in merito alla locazione anteriore al pignoramento. Capisco i suoi dubbi e i suoi problemi.
Ad ogni modo Le consiglio di agire in questo modo:
Chieda al Custode Giudiziario copia del contratto di Locazione.
Lei ne ha diritto...
Gentile Utente,
Probabilmente trattasi di canone vile, inopponibile all'aggiudicatario
Al di là delle disquisizioni della perizia estimativa e finanche del giudice dell'esecuzione, che non ha poteri accertatori in senso stretto, Lei può, successivamente all'aggiudicazione comportarsi come se...
Gentile Utente,
Le banche dati creditizie sono più di una (c'è anche CPC, Expirian, e altre di cui non ricordo i nomi).
È probabile che Lei sia presente in queste ma non in quella da Lei consultata.
Non credo che comunque al Suo finanziatore manchino queste informazioni.
Cordialmente
Gentilissimi, certamente può ripensarci essendo questa una facoltà dall'aggiudicatario ex art. 560 c.p.c.
Alcune volte per quanto "doloroso" l'esonero del Custode giudiziario diventa la scelta migliore.
Le auguro il meglio
Le consiglio di affidarsi ad un collega che saprà aiutarLa.
Rimettersi completamente al Custode Giudiziario potrebbe farle perdere tempo.
Solleciti l'emissione del decreto così potrà, ove occorra, azionare l'esecuzione tramite ufficiale giudiziario, più avvezzo a tali attività.
Gentile Utente,
La sua situazione purtroppo è conosciuta.
Come discusso in questo articolo, da me scritto, i tempi possono variare in base alla lentezza del tribunale ed alla "tenacia"/"voglia" del Custode Giudiziario.
Nella sua situazione certamente sarebbe opportuna l'assistenza di un avvocato...